cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] che si può far cominciare con la storia di Erasmo il lentigginoso (1965) di Henry Koster. In una classica famiglia americana, il padre (James Stewart) è un professore universitario di letteratura inglese, convinto sostenitore che scienza e progresso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento il concetto di macchina tende a identificarsi sempre più con quello di [...] per usi industriali (e non solo per pompaggio di acqua).
James Watt, “mathematical instrument maker to the university” a Glasgow, in grado di battere 150 colpi al minuto. Nel 1783 Henry Cort brevetta il puddelling e mette a punto le macchine per ...
Leggi Tutto
Con la metafora dell’immagine di una lingua ci si riferisce ai giudizi e alle opinioni che su questa lingua sono prodotti da parlanti di altre lingue. Si tratta di giudizi intuitivi, non fondati su fatti [...] al Lexicon Tetraglotton (1660) di un altro inglese, James Howell, viaggiatore per tutta l’Europa occidentale e lustige Abweichung) dal latino». Il poeta e professore americano Henry Wadsworth Longfellow, che fece due viaggi in Europa e trascorse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura e la psicanalisi hanno preso coscienza nel corso del Novecento di muoversi [...] di coscienza” è però lo studioso statunitense William James nel suo saggio del 1890 Principles of Psychology, a allievo, fa riferimento anche il poeta, narratore e drammaturgo belga Henry Bauchau, nei suoi romanzi che ridanno voce a figure della ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio
Luigi Matt
Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi.
La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, che, partito come venditore ambulante, [...] tutta la vita.
La prima opera affrontata fu Confidence di H. James; in seguito tradusse testi di E. Ambler, G.G. Byron, T.S. Eliot, R. Firbank, T. Hanlin, O. Henry, F. Spencer Chapman, C. Sprigge, J. Webster. Particolarmente impegnative - e ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] dal pubblico. Solo per citare qualche esempio di epoche diverse, Li'l Abner appare come un Henry Fonda più muscoloso, Dick Tracy è un caricaturale James Cagney, Rip Kirby (1946) viene disegnato come William Holden, la perfida e sensuale Dragon Lady ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea che percorre tutta la storia dell’ecologia è la necessaria interdipendenza dei [...] Elements of physical biology , dell’americano Alfred James Lotka, che tratta di demografia, cicli di nutrienti visione romantica della natura con finalità moralistiche e utopistiche, Henry David Thoreau sostenitore di una visione arcadica e sensuale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, [...] della macchina a vapore, a opera dell’inglese James Watt, consentiva di sfruttare le riserve di energia racchiuse la natura selvaggia, originaria, del continente americano, celebrato da Henry David Thoureau, Aldo Leopold o John Muir – o quello ...
Leggi Tutto
SALGARI, Emilio
Claudio Gallo
Giuseppe Bonomi
SALGARI, Emilio. – Nacque a Verona il 21 agosto 1862, secondogenito di tre fratelli: il primo, Paolo, nato nel 1861, e la terza, Clotilde, nata nel 1864. [...] i grandi romanzieri e poeti (Gustave Aimard, Louis-Henri Boussenard, James Fenimore Cooper, Arthur Conan Doyle, Alexandre Dumas, Henry Rider Haggard, Victor Hugo, Jack London, Henry Wadsworth Longfellow, Karl May, Thomas Mayne Reid, Edgar Allan Poe ...
Leggi Tutto
EDOARDO I, Re d'Inghilterra
P. Lindley
Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). [...] nominato master of the king's works in Wales. Dal 1298 al 1305 James of St George è documentato in Scozia insieme al re in veste di Corona, ma successivamente la costruzione venne affidata al conte Henry de Lacy, cui fu data la signoria di Denbigh ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...