Entomologia
Giuseppe Maria Carpaneto
Augusto Vigna Taglianti
Nel linguaggio scientifico corrente, l'entomologia è lo studio degli Insetti, la classe più numerosa del regno animale, compresa nel phylum [...] fosse stato sezionato e poi assemblato di nuovo. Nel 1816, Henry-Marie Ducrotay de Blainville (1777-1850) introdusse per la prima Così compaiono specialisti di Lepidotteri (Jacob Hübner, James Petiver, Benjamin Wilkes, Moses Harris), Coleotteri ( ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] i quali Baffi instaurò un serrato dialogo, vanno ricordati Henry Tasca, Andrew Kamarck, Albert Hirschman, Nicholas Kaldor, , 1980, n. 32 e, per un quadro europeo, H. James, Making the European Monetary Union, Cambridge-Londra 2012. Sul silenzio delle ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] nell’agosto del 1719 ne cantava in privato dei duetti John James Heidegger; nel luglio del 1721 il re ordinò che si eseguissero esponente di spicco della generazione di Alessandro Scarlatti e Henry Purcell. Contenuti nel numero ma distribuiti su tre ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...]
Basser 1994: Basser, Peter J. - Mattiello, James - LeBihan,Denis, MR diffusion tensor spectroscopy and imaging pp. 68-78.
Purcell 1946: Purcell, Edward M. - Torrey, Henry C. - Pound, Robert V., Resonance absorption by nuclear magnetic moments in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] con il successo nel triplo, davanti all'olimpionico in carica James Connolly. All'oro nel lungo Kraenzlein aggiunse altri tre successi sui Sanz, entrambi francesi, il bronzo all'americano John Henry Lake, che aveva eliminato Vasserot in semifinale.
L ...
Leggi Tutto
BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid
Angela Ida De Benedictis
Nicola Scaldaferri
Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts.
Gli esordi
I genitori, [...] questo percorso risale al 1953, con Chamber music, su testi di James Joyce, prima composizione di Berio pensata per la voce di Cathy e richiesta della cantante medesima) alludono a Gabriel Fauré, Henry Purcell, Ravel o agli stili barocchi.
I ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] all'interessamento di un ricco uomo d'affari della città, Henry Jewett Furber jr, che teneva i contatti con il presidente (due atleti legati assieme per una gamba), in 11″.
Quanto a James Lightbody, dell'Università di Chicago, che vinse 800 e1500 m - ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] coinvolte e le loro relazioni. Dal 1912 gli inglesi William Henry e William Lawrence Bragg, padre e figlio, intraprendono l’ambizioso Trenta John Howard Northrop (1891-1987) e James Sumner riescono finalmente nell’intento di cristallizzare due enzimi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la geologia diventa una disciplina scientifica istituzionalmente [...] figure significative della geologia britannica, quali William Buckland, Henry Thomas de La Beche, William Daniel Conybeare ( l’italiano Scipione Breislak (1748-1826) e lo scozzese James Hall attaccano il nettunismo e sostengono, anche con l’ausilio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio De Viti de Marco
Manuela Mosca
Antonio De Viti de Marco è un grande economista italiano, fondatore della teoria pura della finanza pubblica e ispiratore della public choice. Con Maffeo Pantaleoni, [...] la traduzione in inglese fu recensita molto criticamente da Henry C. Simons. La sua importanza è oggi pienamente scelte pubbliche (public choice), a partire dal suo stesso fondatore James M. Buchanan, premio Nobel dell’economia nel 1986; quest’ultimo ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...