• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Cinema [43]
Biografie [37]
Sport [7]
Teatro [6]
Economia [6]
Musica [5]
Film [5]
Storia [5]
Fisica [4]
Storia della fisica [4]

IRVING, Sir Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

IRVING, Sir Henry Salvatore Rosati Attore inglese, nato a Keinton-Mandeville (Somerset) il 6 febbraio 1838, morto a Bradford il 13 ottobre 1905. Mutò in quello di Henry Irving il suo nome di John Brodribb. [...] scenico lasciò di molte opere di Shakespeare. Dal 1883 fece otto tournéés nell'America Settentrionale. I suoi due figli, Henry e Laurence Sidney, furono anch'essi attori di notevole merito. Oltre all'importanza del suo influsso sulle vicende del ... Leggi Tutto

Archer, William

Enciclopedia on line

Archer, William Drammaturgo e critico drammatico inglese (Perth 1856 - Londra 1924). Fu uno dei più influenti critici drammatici del suo tempo. Suo maggior merito è la traduzione in inglese del teatro di Ibsen. La commedia [...] con insperato e strepitoso successo anche negli Stati Uniti, gli diede un meritato posto tra i drammaturghi inglesi. Tra le sue opere critiche ricordiamo: Henry Irving (1883); Masks or faces (1888); W. C. Macready (1890); Playmaking (1912). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HENRY IRVING – STATI UNITI – LONDRA – PERTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archer, William (1)
Mostra Tutti

LONDRA

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDRA (London; A. T., 45-46) Herbert John FLEURE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Arthur POHAM Harold H. CHILD Edward DENT Gino LUZZATTO Giuseppe GALLAVRESI Francesco TOMMASINI * Carlo Morandi La [...] i veri rifugi del dramma, mentre dappertutto erano in attività teatri dai molti generi di spettacoli. Nel 1878 Henry Irving cominciò al Lyceum la sua lunga e famosa direzione, segnalata per molte rappresentazioni di Shakespeare, durante la quale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

CRAIG, Edward Gordon

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque in Inghilterra nel 1872. Sua madre, l'attrice Ellen Terry, discendeva da un'illustre famiglia di attori inglesi. A diciassett'anni egli entrò a far parte come attore della compagnia diretta da Henry [...] Irving, recitando per otto anni al Lyceum Theatre di Londra, specie nel repertorio shakespeariano. Nel 1896 abbandonò la carriera dell'attore per dedicarsi completamente allo studio dell'apparato scenico e alla direzione di spettacoli moderni. Il ... Leggi Tutto
TAGS: ELEONORA DUSE – HENRY IRVING – ELLEN TERRY – INGHILTERRA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRAIG, Edward Gordon (1)
Mostra Tutti

Stoker, Bram

Enciclopedia on line

Stoker, Bram Scrittore irlandese (Dublino 1847 - Londra 1912), critico teatrale, poi segretario e agente di Sir H. Irving, cui dedicò Personal reminescences of Henry Irving (2 voll., 1906), preziosa descrizione del [...] mondo teatrale vittoriano. Scrisse racconti e romanzi, tra cui il celeberrimo Dracula (1897), considerato un classico dell'orrore. In occasione del centenario della morte sono stati pubblicati in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HENRY IRVING – DUBLINO – DRACULA – LONDRA – ITALIA

Attore

Universo del Corpo (1999)

Attore Ferdinando Taviani Il termine attore viene dal latino actor, derivato di agere, "fare, agire". Fra le sue varie accezioni (già presenti nel vocabolo latino, e tutte riconducibili al senso generale [...] d'un giudizio negativo, non ne è il motivo. Uno stesso grande attore, David Garrick o Salvini, Constant Coquelin o Henry Irving, o la più grande di tutti, Eleonora Duse, è in genere qualificato realistico da coloro che ritengono il realismo il bene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – IMPROVVISAZIONE MUSICALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – EDUARDO DE FILIPPO – LINGUE ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Attore (4)
Mostra Tutti

William Shakespeare

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] (il cosidetto primo in-quarto) curato da John Heminge e Henry Condell, due attori che avevano lavorato con lui nella compagnia dei dei grandi attori dell’epoca, come Edmund Kean e Henry Irving, a cui sono affidati i monologhi, considerati il vertice ... Leggi Tutto

La regia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’invenzione della regia caratterizza il profondo mutamento del teatro nel Novecento, [...] nuovo teatro è stato invece il lavoro di alcuni esponenti del vecchio capocomicato – come ad esempio il grande attore inglese Henry Irving o il capocomico italiano Virgilio Talli –, che, con la loro azione di armonizzazione dell’apparato visivo o del ... Leggi Tutto

L’attore

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Diretto interlocutore del drammaturgo è da sempre l’attore. Definitosi come figura [...] europeo assiste entusiasta alle rappresentazioni di attori prestigiosi, come Edmund Kean, Charles Kemble, William Macready, Henry Irving ed Ellen Terry in Inghilterra, Talma, Marie Dorval, Frédérick Lemaître, Jean Mounet-Sully e Sarah Bernhardt ... Leggi Tutto

Lo spettacolo di intrattenimento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’Ottocento gli spettacoli "minori" – quali la pantomima, il circo, il varietà [...] Ottanta la luce elettrica sostituisce in molti teatri gli impianti a gas. Nella seconda metà del secolo gli spettacoli di Henry Irving in Inghilterra e di David Belasco negli Stati Uniti trionfano presso il grosso pubblico proprio in virtù dei loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali