Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] molti film di John Cromwell (da Street of chance, 1930, a Unfaithful, 1931, La donna incatenata), e più tardi di HenryHathaway (da Lives of a Bengal lancer, 1935, I lancieri del Bengala, a Sundown, 1941, Inferno nel deserto) e di Norman Taurog ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] gli interessi di uno scrittore che amava considerarsi uno storico mancato. Il melodramma giallo Johnny Apollo (1940; Il prigioniero) di HenryHathaway, scritto in collaborazione e basato su un soggetto di S.G. Engel e H. Long, concluse il decennio. D ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: HenryHathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] tutto negativo, anche Niagara appartiene assai più alla storia di Marilyn che non al regista che la dirige, in questo caso HenryHathaway. Se nella commedia Marilyn evidenzia i doppi sensi e le allusioni su cui l'intero genere si basa, in questo film ...
Leggi Tutto
Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake)
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] nella produzione, esordendo poi come attore nel 1942 in Ten gentlemen from West Point (I cavalieri azzurri) di HenryHathaway. Ben presto a questa attività affiancò quella di sceneggiatore e produttore, svolgendole tutte nel western Panhandle (1949 ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] del medaglione, 1946) di John Brahm, Dark Passage (La fuga) di Delmer Daves, Kiss of Death (Il bacio della morte) di HenryHathaway, Born To Kill (Perfido inganno) di Robert Wise, Desperate (Morirai a mezzanotte) di Anthony Mann, tutti del 1947. Ma a ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] impegnato nel sedare una rivolta nelle Filippine agli inizi del Novecento, interpretato da Gary Cooper e abilmente diretto da HenryHathaway. Per il produttore David O. Selznick sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di John Cromwell ...
Leggi Tutto
Golitzen, Alexander
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] correspondent, 1940, Il prigioniero di Amsterdam, di Alfred Hitchcock, e Sundown, 1941, Inferno nel deserto, di HenryHathaway), per Lubitsch, in That uncertain feeling (1941; Quell'incerto sentimento), G. approntò i suoi tipici ambienti lussuosi ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] maggiori registi dell'epoca; ebbe una parte minore nel melodramma fantastico Peter Ibbetson (1935; Sogno di prigioniero) di HenryHathaway e un anno dopo Rouben Mamoulian le affidò un interessante ruolo in The gay desperado (Notti messicane). Apparve ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] ; L'imprendibile signor 880) di Edmund Goulding, o solo prodotti, come The real glory (1939; La gloriosa avventura) di HenryHathaway e They shall have music (1939; Armonie di gioventù) di Mayo.
Nel 1937 aveva diretto, senza grande fortuna, l'unico ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] da molti dei registi più importanti di Hollywood: Billy Wilder, William Wyler, Delmer Daves, Lewis Milestone, Stanley Kramer, HenryHathaway. Il suo contributo grafico si integrò a tal punto con l'elaborazione delle immagini dei film cui collaborò ...
Leggi Tutto