STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] di tutte le autorità storiche, e L. de Beaufort, nella Dissertation sur l'incertitude des cinq premiers siècles opera sull'Inghilterra moderna, la Constitutional History from the accession of Henry VII to the death of George II di A. Hallam, ...
Leggi Tutto
ROSE, Guerra delle due
Reginald Francis Treharne
La guerra delle Due rose ebbe inizio come dissidio dinastico e durò con intermittenze dal 1455 al 1485, tra i due rami rivali della famiglia reale inglese [...] nel 1450, lasciò come principale consigliere del re il Beaufort duca di Somerset; e il duca di York, Stubbs, Constitutional History of England, III, ivi 1893; M. E. Christie, Henry VI, Londra 1922; C. L. Schofield, The Life and Reign of Edward IV ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] barone Herbert di Ragland). Il quinto conte di Worcester, Henry Somerset, fu nominato marchese di Worcester nel 1643, per padre con l'acquisto alla famiglia del titolo ducale (duca di Beaufort). Alla sua morte (1700) il titolo di conte di Worcester ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] nel 1399 (di questo sovrano aveva sposato la sorellastra, Joan Beaufort). Il 29 maggio 1405, a Shipton Moor, presso York, educazione cattolica e sposò una cattolica (Jane, figlia di Henry Howard, conte di Surrey); prese parte alla rivolta cattolica ...
Leggi Tutto
LARSEN, Henry Asbjörn
Silvio Zavatti
Navigatore norvegese (1899-1964). Navigò alcuni anni su navi norvegesi come marinaio e poi come ufficiale. Nel 1923 si trasferì in Canada e fu imbarcato come ufficiale [...] meridionale dello stretto Principe di Galles ed entrò nel Mare di Beaufort.
Bibl.: D. Rowley, H. A. Larsen, in The Geographical Journal, marzo 1965, n. 3; S. Zavatti, Henry Asbjörn Larsen, in Boll. Soc. Geografica Italiana, luglio-agosto 1965, n ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] figure come Sir George Everest (lo scopritore del monte omonimo), il capitano Henry Kater (l'inventore del pendolo geodetico che porta il suo nome), l'ammiraglio Sir Francis Beaufort (ideatore di una scala per misurare i venti in mare), l'ammiraglio ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] John, sorella uterina della madre di Enrico VII, Margaret Beaufort. In seguito al matrimonio fra il principe Arturo e , pp. 88-95; Letters and papers, foreign and domestic, of the reign of Henry VIII, a cura di J.S. Brewer - J. Gairdner - R.H. Brodie ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] per la durata di circa cinque anni.
A Londra il D. entrò in stretti rapporti di stima e amicizia con il cardinale Henry di Beaufort, cui fu presentato da Francesco Barbaro, e con il duca Humphrey di Gloucester, zio di Enrico VI e insigne mecenate (A ...
Leggi Tutto
NEGROLI
Silvio Leydi
Famiglia di armaioli milanesi attivi tra la metà del XV e il XVI secolo. A partire dall’inizio del XVI secolo il cognome originario, Barini, fu progressivamente sostituito dal soprannome [...] CI (1938), pp. 293-299; J.G. Mann, A parade armour of Henry II, king of France, in Country Life, 11 giugno 1938, pp. 603-605 eroica dei N., Firenze 1987; O. Gamber - C. Beaufort, Kunsthistorisches Museum, Wien: Hofjagd- und Rüstkammer: Katalog der ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Lucia
Luca Zenobi
– Figlia legittima di Bernabò Visconti (v. la voce in questo Dizionario), signore di Milano, e della sua consorte, Regina Della Scala, Lucia venne alla luce nella capitale [...] Tamigi. Seguirono i festeggiamenti nel palazzo di Enrico Beaufort, vescovo di Winchester e fratello del re, . 89r-92v. Calendar of the patent rolls preserved in the Public Record Office: Henry IV (1408-1413), a cura di R.C. Fowler, London 1909, pp ...
Leggi Tutto