CORVINO BRUNI, Massimo
Roberto Zapperi
Nacque a Napoli in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV. Studiò legge, ma ebbe anche una buona cultura letteraria perfezionata nella consuetudine con [...] detti poi pontaniani dal 1442 al 1543, Napoli 1881, pp. 96-99; H. Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, pp. 96 s., C.-J. Hefele-H. Leclercq, Histoire des conciles..., VIII, 1, Paris 1917, pp. 527, 547 s.; L ...
Leggi Tutto
COSTA, Cesare
Enrico Stumpo
Di nobile famiglia originaria di Assisi e trapiantatasi a Macerata - dove aveva occupato alcune cariche cittadine con Pierfrancesco, priore dal 1436 al 1458, e Giuliano, [...] 1879, p. 801; R. Foglietti, C. C., Macerata 1900; H. Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, p. 263; G. Gulik-C. Eubel, Hierarchia catholica, III, Monasterii 1923, p. 151; B. Katterbach, Referendarii utriusque ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Asciano
L. Morganti
Pittore senese attivo presumibilmente nella seconda metà del sec. 14° ad Asciano, Siena e Firenze e di cui, per la scarsità delle notizie biografiche a lui sicuramente [...] ; C. Volpe, Precisazioni sul Barna e sul Maestro di Palazzo Venezia, AAM 10, 1960, pp. 148-158; O.A. Nygren, Barna da Siena, Helsinki 1963, pp. 60-65; E. Castelnuovo, s.v. Barna, in DBI, VI, 1964, pp. 410-413; S. Delogu Ventroni, Barna da Siena, Pisa ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] (London International Financial Futures and options Exchange), mentre l’aggregazione tra le b. valori di Stoccolma, Copenhagen, Helsinki e Reykyavik ha portato alla realizzazione del progetto Omhex. Il London Stock Exchange, la più importante piazza ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] opportunità dal punto di vista sia urbano sia sociale. Tra i molti progetti in corso, si ricordano: West harbour a Helsinki; il nuovo waterfront di Honk Kong con, in particolare, il Kai Tak cruise terminal progettato dallo studio Foster + Partners e ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] spazi continui liberamente articolati a Osaka, gallerie e pozzi di distribuzione su più livelli al Dulles-Washington, Helsinki, Parigi-Roissy, e Khartoum), il ricorso esclusivo a soluzioni tecnologiche particolarmente complesse (controllo climatico e ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] .
In ogni caso la politica estera della perestrojka, confermata da G. ai vertici di Washington (giugno 1990), di Helsinki (settembre 1990) e infine di Mosca per la firma del trattato START (luglio 1991), sopravvisse anche alle discussioni e ...
Leggi Tutto
GIOVENALE, Decimo Giunio (D. Iunius Iuvenalis)
Pietro Ercole
Poeta satirico latino del I-II secolo d. C. Nacque ad Aquino tra il 55 e il 60 d. C. Dopo la prima educazione in patria, dove il padre possedeva [...] U. Knoche, Die Überlieferung Iuvenals, Evering 1926; Perret, La trasmission du texte de Iuv. d'après une nouvelle collation, Helsinki 1927; id., Ein Iuv. codex des XI Jahr. in Beneventan Schrift und seine Einordnung in die handschr. Überlieferung, in ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] degli attuari e degli statistici della Sicurezza sociale: III, Madrid 1962; IV, Parigi 1966; V, Berna, 1971; VI, Helsinki 1974; Accad. nazion. Lincei: Tav. rot. su "Problemi matematici ed economici odierni nelle assicurazioni", Roma 1975. Riviste ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] internazionale di etica medica del 1949 (documenti che in seguito sarebbero stati ripresi nella Dichiarazione di Helsinki del 1964 e nelle direttive per la ricerca biomedica del Consiglio delle organizzazioni internazionali delle scienze mediche ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...