LANDRIANI (Landriano), Marsilio
Silvano Giordano
Nacque a Milano, forse nel 1528, da Francesco e Leggiadra di Gaspare Antonio Della Torre. Il padre, giureconsulto e studioso di belle lettere, apparteneva [...] , La Ligue et les papes, Paris 1886, pp. 471-511; H. de Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, p. 271; M. Facini, Il pontificato di Gregorio XIV. Su documenti inediti dell'Archivio Vaticano e degli Archivi di ...
Leggi Tutto
Manfredi, Nino (propr. Saturnino)
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico, nato a Castro dei Volsci (Frosinone) il 22 marzo 1921. Grande interprete della commedia all'italiana, ha saputo provare [...] e Pipolo) in cui ha essenzialmente rivisitato 'maschere' già interpretate. Coinvolto anche in interessanti produzioni europee (Helsinki Napoli all night long, 1987, Napoli-Berlino un taxi nella notte, di Mika Kaurismäki; De vliegende hollander ...
Leggi Tutto
BASTONI, Guglielmo
**
Nacque a Milano il 5 dic. 1544; il padre Francesco, originario di Basco (Alessandria), aveva abbracciato il mestiere delle armi ricoprendo vari incarichi militari a Milano, fino [...] pontificia en España, I, Madrid 1896, pp. 396-405; H. Biaudet, Les Nonciatures apostoliques permanentes iusq'en 1648, Helsinki 1910, pp. 175, 253; B. Katterbach, Referendarii utriusque signaturae a Martino V ad Clementem IX..., Città del Vaticano ...
Leggi Tutto
PIRRONE, Giuseppe Fortunato
Francesco Santaniello
PIRRONE, Giuseppe Fortunato. – Nacque il 5 novembre 1898 a Borgetto (Palermo) da Elvira Emilia Resso e da Pietro, bracciante agricolo.
Nel 1902, anno [...] Sessanta partecipò a tutte le mostre internazionali organizzate dalla FIDEM ad Amburgo (1962), Madrid (1964), Atene (1966), Roma (1967), Helsinki (1967), Udine (1968) e Praga (1969). Nel 1964 lasciò gli incarichi di dirigente e docente del Centro di ...
Leggi Tutto
SCOTTI, Ranuccio
Silvano Giordano
– Nacque a Parma il 19 luglio 1597, secondo figlio di Orazio (morto nel 1629), marchese di Montalbo, e della contessa Lucrezia Alciati (morta nel 1607).
Il padre, al [...] 14); Biblioteca nazionale, Gesuitico, 167, 314; Biblioteca Vallicelliana, Mss., R.102.
H. Biaudet, Les nonciaturs apostoliques permanentes jusqu’en 1648, Helsinki 1910, pp. 229, 286; A. Leman, Urbain VIII et la rivalité de la France et de la Maison d ...
Leggi Tutto
BOVIO (Bovi, de Bove, de' Buoi), Girolamo
Domenico Caccamo
Nacque a Bologna nel 1542. Figlio di Vitale, di nobile famiglia bolognese che nel sec. XVI diede numerosi giuristi e prelati, compì gli studi [...] Ehses, Das polnische Interregnum 1587, in Römische Quartalschrift, IX (1895), p. 382; H. Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, p. 142; G. v. Gulik-C. Eubel, Hierarchia catholica, III, Monasterii 1923, p. 149. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico Paese scandinavo di lingua non europea, la Finlandia è annessa all’Impero russo [...] e la Cooperazione in Europa che diventerà l’OSCE si tiene in Finlandia nel 1972-1973 così come la Dichiarazione di Helsinki per i Diritti Umani firmata, tra altri, anche dall’URSS.
In seguito all’indebolimento del Partito Comunista, dal quale si ...
Leggi Tutto
VOLPI, Giovanni Antonio
Massimo Carlo Giannini
– Nacque a Como dal notaio e decurione della città Giovanni Pietro e da Clara Galli, non è chiaro se il 30 dicembre 1513 o il 31 gennaio 1514, primo di [...] Almanacco della provincia di Como, VI (1843), pp. 69-96; H. Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu’en 1648, Helsinki 1910, pp. 30 s., 292; G. van Gulik - C. Eubel, Hierarchia catholica medii et recentioris aevii, III, Monasterii 1923 ...
Leggi Tutto
CANOBIO (Cannobio, Cannobi), Giovanni Francesco Mazza di
Domenico Caccamo
Nacque a Bologna da famiglia nobile, dedita alla mercatura, che fu in rapporti d'affari con la legazione pontificia durante [...] dem Ende des 15. Jahrhunderts, I, Wien-Leipzig 1906, pp. 347-349; H. Biaudet, Les nonciatures apostoliques permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, pp. 146, 258; T. Ameyden, La storia delle famiglie romane, a cura di C. A. Bertini, I, Roma s. d ...
Leggi Tutto
SJOSTROM, Victor
Melania G. Mazzucco
Sjöström, Victor (propr. Victor David)
Regista e attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Silbodal (Värmland) il 20 settembre 1879 e morto a Stoccolma il [...] 1978.
B. Forslund, Victor Sjöström: hans liv och verk, Stockholm 1980.
B. Idestam-Almquist, Sjöström & Stiller, Helsinki 1984.
G. Petrie, Hollywood destinies: European directors in Hollywood 1922-31, London-Boston 1985.
B. Forslund, La vita e ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...