• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
856 risultati
Tutti i risultati [856]
Biografie [341]
Sport [145]
Storia [95]
Arti visive [98]
Religioni [91]
Geografia [41]
Letteratura [52]
Diritto [49]
Scienze politiche [40]
Archeologia [41]

Lindholm, Berndt Adolf

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Lovisa, Helsinki, 1841 - Göteborg 1914). Deve ai paesaggi dipinti nello stile tradizionale della scuola di Düsseldorf la sua popolarità in Finlandia e in Svezia, ma anche alle opere ispirate [...] all'arte francese (a Parigi dimorò nel 1873-74) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – FINLANDIA – HELSINKI – GÖTEBORG – SVEZIA

Munsterhjelm, Magnus Hjalmar

Enciclopedia on line

Pittore (Toivoniemi 1840 - Helsinki 1905). Dipinse soprattutto paesaggi il cui carattere idillico riecheggia l'interpretazione della natura finlandese propria del poeta nazionale Z. Tolpenis. Studiò a [...] Düsseldorf con G. W. Holmberg e H. Gude, e poi a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – FINLANDESE – HELSINKI – PARIGI

Berndtson, Gunnar Fredrik

Enciclopedia on line

Pittore finlandese (Helsinki 1854 - ivi 1895). A Parigi subì l'influsso di J.-L.-E. Meissonier e di M. Fortuny. Trattò con stile minuzioso la pittura di costumi, il ritratto e la pittura all'aria aperta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – PARIGI

Halonen, Tarja Kaarina

Enciclopedia on line

Halonen, Tarja Kaarina Politica finlandese (n. Helsinki 1943). Esponente del Partito socialdemocratico, ha ricoperto vari incarichi di governo prima di essere eletta nel 2000 presidente della Repubblica di Finlandia; nel 2006 [...] è stata riconfermata nella carica, mentre nel febbraio 2012 gli è subentrato il conservatore S. Niinisto, risultato vincitore al ballottaggio contro P. Haavisto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halonen, Tarja Kaarina (1)
Mostra Tutti

Paasikivi, Juho Kusti

Enciclopedia on line

Paasikivi, Juho Kusti Uomo politico (Tampere 1870 - Helsinki 1956); fu capo del governo nel 1918, quindi ministro a Stoccolma (1936-40) e capo della delegazione finnica per le trattative di pace con l'URSS (1940 e 1944). Di [...] nuovo capo del governo (1944-46), fu infine presidente della Repubblica (1946-56) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – HELSINKI – TAMPERE – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paasikivi, Juho Kusti (2)
Mostra Tutti

Rozentāls, Janis

Enciclopedia on line

Pittore (Saldus 1866 - Helsinki 1916). Studiò a Riga e a Pietroburgo, viaggiò all'estero, lavorò e insegnò a Riga, adoperandosi a promuovere la nascita di una pittura nazionale lettone. La sua pittura [...] inclinò in un primo tempo verso espressioni realistiche (quadri di genere, paesaggi e ritratti), in seguito verso il simbolismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – LETTONE

Castrén, Matthias Alexander

Enciclopedia on line

Linguista (Tervola 1813 - Helsinki 1852). Studioso di lingue e culture ugro-finniche, dedicò a esse pregevoli grammatiche e dizionarî. Particolarmente importante è la sua scoperta della parentela fra il [...] samoiedo e l'ugrofinnico. Partecipò a una spedizione in Siberia (1845-49) fino allo Ienissei e al Bajkal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UGROFINNICO – IENISSEI – HELSINKI – SAMOIEDO – SIBERIA

Sederholm, Jakob Johannes

Enciclopedia on line

Geologo e petrografo (Helsinki 1863 - ivi 1934), allievo di W. C. Brögger e K. H. F. Rosenbusch, fece parte (1888-1934) dell'Ufficio geologico della Finlandia, di cui fu direttore dal 1893. Si dedicò principalmente [...] allo studio delle rocce cristalline, con particolare riguardo a quelle della Finlandia e dell'America; in tale campo apportò notevoli contributi, introducendo, tra l'altro, i concetti di anatexi e migmatismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDIA – HELSINKI

Aarnio, Eero

Enciclopedia on line

Aarnio, Eero Designer finlandese (n. Helsinki 1932). Negli anni Sessanta è stato uno dei pionieri nell’utilizzo delle materie plastiche nel campo dell’arredamento. Tra le sue creazioni più importanti si ricordano le [...] sedie Ball chair (1966), Pastil chair (1967), Bubble chair (1968), Tomato chair (1971), Formula chair (1998) Focus 2 Chair (2003) e i tavoli Screw tables (1992), Parabel table (1994), Parabel dining table ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIE PLASTICHE – HELSINKI

Carpelan, Bo Gustaf Bertelsson

Enciclopedia on line

Carpelan, Bo Gustaf Bertelsson Scrittore finlandese (Helsinki 1926 - Espoo 2011). Considerato il più importante poeta finlandese di lingua svedese, autore di racconti e di poesie, C. ha esordito con opere velate di un’astratta malinconia, [...] che via via si è aperta a prospettive più concrete e confortevoli, come avviene nell'unica sua opera pubblicata anche in Italia Benjamins bok (1997; trad. it. Il libro di Benjamin, 2003) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – ITALIA – ESPOO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86
Vocabolario
calcio-spettacolo
calcio-spettacolo (calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali