Architetto portoghese (n. Matosinhos 1933); ha studiato architettura presso la Escola superior de belas artes di Porto sotto la guida di F. Távora, con cui ha collaborato dopo la laurea tra il 1955 e il [...] e il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre (Biennale di Venezia, 1978 e 1996; Museo di architettura di Helsinki, 1982; Centre Georges Pompidou a Parigi, 1990; Royal institute of British architects a Londra, 1991; Basilica Palladiana a Vicenza ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] F. Berger & Söhne Gesellschaft, 1989.
‒ 1992: Astrological reports to Assyrian kings, edited by Hermann Hunger, Helsinki, Helsinki University Press, 1992.
Isbell 1975: Isbell, Charles D., Corpus of the Aramaic incantations bowls, [s.l.], Society ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] fare un bel passo avanti al record portandolo a 11,0″. Blankers-Koen a 34 anni tentò di ripetere il successo olimpico a Helsinki: raggiunse la finale ma nella corsa decisiva colpì i primi due ostacoli e si fermò. L'oro fu vinto dall'australiana ...
Leggi Tutto
Pittore di Amburgo (circa 1380 - dopo il 1430). Incerte sono le notizie sulla sua origine e poche le opere a noi note. Risulta che la sua famiglia d'origine si chiamava Lubberder-Francke, e che i suoi [...] , sia nella stessa Gheldria. Tra le sue opere più antiche è l'altare di S. Barbara, da Nykyrko, nel Kansallismuseo di Helsinki; al 1424 risale l'altare di S. Tommaso, ora nella Kunsthalle di Amburgo; di poco anteriore è il tragico Cristo doloroso di ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] Tirolo austriaco (113) e della regione di Salisburgo (125). In Finlandia c’è una variabilità molto maggiore, fra la Regione di Helsinki, che è a 141, e la Finlandia orientale, con un reddito al 75% della media comunitaria. Invece è molto più omogenea ...
Leggi Tutto
Blankers Koen, Francina (Fanny)
Sandro Aquari
Paesi Bassi • Amsterdam, 26 aprile 1918-25 gennaio 2004 • Specialità: Velocità, Ostacoli, Salto in alto, Salto in lungo, Pentathlon
È una delle leggende [...] quinta nell'alto ai Giochi di Berlino, a 34 anni non riuscì a completare la finale degli 80 m ostacoli ai Giochi di Helsinki a causa di un infortunio. In mezzo c'erano stati i giorni indimenticabili di Londra 1948 quando, già trentenne e madre di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] al 1987. Campione olimpico a Mosca nel 1980, campione d'Europa nel 1982 ad Atene, campione del mondo nel 1983 a Helsinki, rivinse l'oro olimpico a Los Angeles diventando il solo, dopo Bob Mathias, a imporsi in due Olimpiadi consecutive. In seguito ...
Leggi Tutto
Pedersoli, Carlo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 31 ottobre 1929 • Specialità: 100 m stile libero
Carlo Pedersoli è stato un atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto [...] risultato internazionale della sua carriera classificandosi quinto nella finale dei 100 m stile libero. Ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e a quelle di Melbourne 1956. Ha vinto nei 100 m stile libero sei titoli italiani estivi e ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Pesaro 1982). Ha iniziato la carriera nella città natale come mistista e ranista, tuttavia dopo il trasferimento a Torino (2001) si è specializzato nello stile libero, distinguendosi [...] m ai campionati mondiali di Montreal (2005); 100 m, 4×100, 4×200 agli europei di Budapest (2006); 100 m e 200 m a Helsinki (2006); 4×100 e 4×200 ai mondiali di Shanghai (2006); 100 m stile libero ai mondiali di Melbourne (2007). Ai Mondiali di Roma ...
Leggi Tutto
Pessoa, Rodrigo
Caterina Vagnozzi
Brasile • 1972 • Specialità: Salto ostacoli
Figlio del celebre Nelson, ha iniziato l'attività agonistica sui pony per poi esordire molto presto in sella ai cavalli [...] ad Atene 2004, ancora con Baloubet de Rouet), altrettanti successi consecutivi nella finale di Coppa del Mondo, sempre con Baloubet de Rouet (Helsinki 1998, Göteborg 1999, Las Vegas 2000) e il titolo di campione del mondo a Roma 1998 (con Lianos). ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...