Atleta italiano (Barletta 1952 - Roma 2013), specialista della velocità. Campione olimpico nei 200 m (Mosca, 1980) ed europeo nei 100 m (1978) e nei 200 m (1974, 1978), ha conquistato la medaglia di bronzo [...] nei 200 m ai giochi olimpici di Monaco (1972) e ai campionati mondiali di Helsinki (1983), oltre che nella staffetta 4×400 m ai giochi di Mosca (1980). Nel 1979 ha stabilito il primato mondiale nei 200 m (19″72/100) e quello europeo nei 100 m (10″01/ ...
Leggi Tutto
Fiasconaro, Marcello. − Atleta italiano (n. Città del Capo 1949). Nato in Sudafrica da genitori italiani, con trascorsi nel rugby, si è dedicato all’atletica specializzandosi nei 400 m e negli 800 m. Medaglia [...] d’argento nei 400 m individuali e di bronzo nella staffetta 4x400 m agli europei di Helsinki del 1971, il suo nome resta principalmente legato al record mondiale stabilito a Milano nel 1973 (1’46”60/100), detenuto fino al 1976. Concluse la sua ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese (n. Savonlinna 1949). Titolare dal 1974 con Marku Komonen (n. Lappeenranta 1945) dello studio Heikkinen & Komonen, è con lui uno dei più autorevoli rappresentanti di una generazione [...] quella didattica, insegnando presso numerose università, tra cui la Virginia Tech negli Stati Uniti e l'Università di Helsinki. Le loro architetture sono caratterizzate da volumetrie semplici ma spesso conflittuali e dall'uso di materiali tecnologici ...
Leggi Tutto
Pittore finlandese (Fredrichsham, od. Hamina, 1870 - Stoccolma 1925). Si perfezionò a Parigi, in Italia e in Spagna dove fu sensibile all'influsso rispettivamente dei quattrocentisti, e di F. Zurbarán. [...] Fu, in patria, al centro del gruppo "Septem" (1908). Ricercò espressioni sintetiche e decorative in grandi pitture murali (Età dell'oro, Helsinki, Biblioteca, 1904). ...
Leggi Tutto
covered bond
loc. s.le m. inv. Obbligazione garantita, obbligazione bancaria caratterizzata da un profilo di rischio molto basso e da un’elevata liquidità.
• Ricorrendo al paradosso, la proposta finlandese [...] era stata liquidata come un’ipoteca sul Colosseo. Così accadde al Consiglio europeo dello scorso giugno, quando Helsinki propose a Italia e Spagna di emettere covered bond (titoli a basso rischio garantiti da immobili pubblici) in funzione anti- ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
E’ considerata un’organizzazione internazionale sui generis, essendo nata non sulla base di un trattato istitutivo, ma di una conferenza tra [...] , del 1990, che ha trasformato la Conferenza da un forum negoziale in un’organizzazione con istituzioni permanenti, e dal Documento di Helsinki del 1992. Nel dicembre del 1994, in occasione del vertice di Budapest, i capi di Stato e di governo dei ...
Leggi Tutto
GOTTLUND, Kaarle Axel
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato nel 1796, morto nel 1875. Avendo soggiornato per tre anni, a scopo di studio, tra i Finni del confine norvegese e svedese, richiamò [...] l'attenzione sulla loro misera esistenza. Nel 1839 fu nominato lettore di lingua finnica all'università di Helsinki.
Raccoglitore di canti e tradizioni popolari (il suo libretto Pieniä runoja Suomen pojille ratoksi "Poesiole per divertimento dei ...
Leggi Tutto
ONO, Takashi
Francesco Zippel
Giappone • Noshiro, 26 luglio 1931 • Specialità: tutte
Leader della squadra giapponese per più di dieci anni, Ono è riuscito nell'impresa di vincere un totale di 13 medaglie [...] in quattro edizioni delle Olimpiadi, conquistandone almeno una in ciascuna specialità. Il suo esordio olimpico a Helsinki (1952) fu eccezionale, riuscendo appena ventunenne a vincere la medaglia di bronzo nel salto del cavallo. Due anni più tardi ...
Leggi Tutto
Diplomatico e storico (Trieste 1884 - Roma 1956). Irredentista, prese parte (1903-06) ai moti studenteschi per l'università italiana a Trieste; fu ferito e incarcerato a Innsbruck (1904). Giornalista dell'Indipendente [...] e del Piccolo (1911-14), esponente nazionalista, volontario di guerra, fu nominato console generale ad Amburgo (1928), quindi ministro a Helsinki e (1935-43) a Berna. Studiò la storia di Trieste, della Venezia Giulia e della Dalmazia e la storia ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] di farfalla e tra i migliori specialisti anche nei 200 stile libero, gara grazie alla quale fu riserva ai Giochi di Helsinki del 1952. Nel 1956 venne escluso dalla staffetta 4x200 m alle Olimpiadi di Melbourne, dopo aver guadagnato in un primo tempo ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...