• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
856 risultati
Tutti i risultati [856]
Biografie [341]
Sport [145]
Storia [95]
Arti visive [98]
Religioni [91]
Geografia [41]
Letteratura [52]
Diritto [49]
Scienze politiche [40]
Archeologia [41]

GENETZ, Arvid

Enciclopedia Italiana (1932)

GENETZ, Arvid Paolo Emilio Pavolini Scrittore finlandese, nato nel 1848 a Impilahti sulle rive del Ladoga, morto nel 1915 a Helsinki. Fu professore di glottologia ugrofinnica. Pubblicò, oltre a studî [...] linguistici specialmente sul suo dialetto materno, con lo pseudonimo di Arvi Jännes, un volume di versi (Muistoj aja toiveita, "Ricordi e speranze", 1889; 2ª ediz. con ampia introduzione biografica di ... Leggi Tutto

HAAVIO, Martti Henrikki

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HAAVIO, Martti Henrikki Tyyni TUULIO Poeta e studioso finlandese, nato a Temmes il 22 gennaio 1899, prof. nell'univ. di Helsinki (1949), membro dell'Accademia finlandese (1956). L'antica poesia e mitologia [...] finniche sono la materia prediletta dei suoi studî, di cui Väinämöinen (1950) è la prova migliore. Fra le altre opere vanno ricordati Kansanrunouden maailmanselitys ("Principî universali della poesia popolare", ... Leggi Tutto
TAGS: HELSINKI

Järnefelt, Armas

Enciclopedia on line

Musicista finlandese (Viipuri 1869 - Stoccolma 1958). Studiò con M. Wegelius, F. Busoni, J. Massenet. Direttore d'orchestra a Stoccolma e a Helsinki, maestro della cappella reale di Svezia, compose molta [...] musica sinfonica, corale, da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MUSICA SINFONICA – FINLANDESE – STOCCOLMA – HELSINKI

Blomstedt, Pauli Ernesti

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (1900-1935), sostenitore del rinnovamento delle forme architettoniche moderne, autore fra l'altro della sede dell'Unione bancaria a Helsinki, della Cassa finlandese di risparmio a [...] Kotka, dell'albergo Pohianhovi a Rovaniemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROVANIEMI – HELSINKI

SETÄLÄ, Emil Nestor

Enciclopedia Italiana (1936)

SETÄLÄ, Emil Nestor Paolo Emilio Pavolini Glottologo, letterato e statista finlandese, nato a Kokemäki il 27 febbraio 1864, morto a Helsinki l'8 febbraio 1935. Libero docente di glottologia ugrofinnica [...] dal 1887, professore di lingua e letteratura finnica dal 1893, compì numerosi viaggi di esplorazione linguistica presso i Vepsi, i Vatja, gli Estoni, i Livi e i Magiari. Presidente (1890-1916) e poi presidente ... Leggi Tutto

CALCIO - Finlandia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Finlandia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Suomen Palloliitto Anno di fondazione: 1907 Anno di affiliazione FIFA: 1908 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: 22 ottobre [...] , KuPS Kuopio, Kuusysi Lahti, MP Mikkeli, MyPa Anjalankoski, TPS Turku; 1 ÅIFK Turku, HPS Helsinki, Jaro Pietarsaari, Jokerit Helsinki, PPojat Helsinki, RoPS Rovaniemi Giocatore con il maggior numero di vittorie nella classifica cannonieri: Ismo Lius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Liljelund, Arvid

Enciclopedia on line

Pittore (Nystad 1844 - Leppäis, Nystad, 1899). Dipinse soprattutto scene folcloristiche, interni e ritratti, distinguendosi per il vivace colorito. Opere nell'Athenaeum di Helsinki. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI

PORVOO

Enciclopedia Italiana (1935)

PORVOO (sved. Borgå; A. T., 68) Bertel Hintze Città finlandese nella provincia di Nyland situata 53 km. a E.-NE. di Helsinki, sulla sinistra del fiume Porvoo, a poca distanza dallo sbocco nel Golfo di [...] Finlandia. Fondata nel sec. XIV, è sede di un vescovado protestante dal 1723; contava 5255 ab. nel 1924, per 2/3 Svedesi. Nella sua parte antica ha conservato più di qualunque altra città finlandese l'impronta ... Leggi Tutto

Dybwad, Johanne

Enciclopedia on line

Attrice norvegese (n. Christiania 1867 - m. 1950); esordì a Bergen nel 1887, e passò poi (1888) al Christiania-theater; recitò a Stoccolma, Helsinki e Copenaghen, Berlino, Amburgo, Parigi. Fu eccellente [...] interprete dei drammi di H. Ibsen, B. Biørnson, J. Lie, K. Hamsun, G. Heiberg, e anche di opere del teatro classico e del romanticismo francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – COPENAGHEN – STOCCOLMA – HELSINKI – AMBURGO

Linux

Enciclopedia della Matematica (2013)

Linux Linux in informatica, sistema operativo libero da copyright e da vincoli di proprietà esclusiva. Il suo → codice sorgente viene distribuito in forma aperta e gratuita con licenza gpl (General Public [...] dalle parole Linus e Unix; la prima è il nome del primo ideatore, l’informatico finlandese Linus Benedict Torvalds (Helsinki 1969), mentre la seconda indica il sistema operativo di cui condivide la struttura e alcune istruzioni di base. Nato per ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – PERSONAL COMPUTER – CODICE SORGENTE – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linux (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 86
Vocabolario
calcio-spettacolo
calcio-spettacolo (calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica dei giocatori. ◆ Un modulo rivoluzionario,...
greenwashing
greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali