• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Biografie [24]
Storia [15]
Religioni [9]
Arti visive [7]
Letteratura [5]
Diritto [5]
Storia delle religioni [3]
Lingua [3]
Diritto civile [3]
Strumenti del sapere [2]

BOTTRALL, Ronald

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Poeta inglese, nato a Camborne (Cornovaglia) il 2 settembre 1906. Compiuti gli studî nelle università di Cambridge e Princeton, ha insegnato letteratura inglese a Helsingfors, a Singapore e a Firenze. [...] Nel 1941 fu inviato come primo rappresentante del British Council a Stoccolma; nel 1945 passò in Italia come rappresentante del medesimo ente, per il quale ha organizzato le attività culturali. Le sue ... Leggi Tutto
TAGS: FIERA LETTERARIA – T. S. ELIOT – CORNOVAGLIA – STOCCOLMA – SINGAPORE

CASTRÈN, Mathias Alexander

Enciclopedia Italiana (1931)

Linguista ed etnografo, nato a Tervola in Ostrobotnia (Finlandia) il 2 dicembre (20 novembre v. s.) 1813. Nel 1838 intraprese un primo viaggio in Lapponia e nel 1839 un secondo, per studiare le credenze [...] : cfr. Anteckningar om samojediskans förvandskap med de finska sprîken, in Suomi, V (1845). Dopo la sua morte si pubblicarono a Helsingfors (1852-1858, 1870) in svedese 6 volumi e a Pietroburgo (1853-1862) in tedesco 12 volumi di scritti col titolo ... Leggi Tutto
TAGS: UGRO-FINNICO – TUBERCOLOSI – FINLANDIA – ETNOGRAFO – KALEVALA

SIBELIUS, Jean

Enciclopedia Italiana (1936)

SIBELIUS, Jean Luigi Colacicchi Compositore finlandese, nato l'8 dicembre 1865 a Tavastehus. Avviato dapprima agli studî legali li abbandonò per darsi alla musica, alla scuola di Wegelius. Trasferitosi [...] e la leggenda della sua terra) della sua inspirazione. S. ha composto: per il teatro: La fanciulla nella torre (Helsingfors 1896); Scaramouche (pantomima, op. 71, Copenaghen 1922); le musiche di scena per König Christian II (op. 27), Pelléas et ... Leggi Tutto
TAGS: POEMA SINFONICO – ROMANTICISMO – PIANOFORTE – STOCCOLMA – FINLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIBELIUS, Jean (1)
Mostra Tutti

Cygnaeus, Fredrik

Enciclopedia on line

Cygnaeus, Fredrik Poeta e letterato finlandese (Tavastehus 1807 - Helsinki 1881). Studiò a Pietroburgo; tornato in patria, si giovò dell'amicizia di J. L. Runeberg, J. W. Snellman, E. Lönnrot, nonché degli incitamenti, [...] dalla Lauantaiseura ("Società del sabato"), fondata nel 1830. Nominato prof. di estetica e di letter. moderna nell'univ. di Helsingfors (1854-67), fu oratore efficacissimo e scrittore forbito anche se di non facile lettura. Fu tra i primi a giudicare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cygnaeus, Fredrik (1)
Mostra Tutti

PINGAUD, Albert

Enciclopedia Italiana (1935)

PINGAUD, Albert Diplomatico e storico francese, figlio dello storico Léonce P., nato a Ornans (Doubs) il 27 giugno 1869. Allievo dell'Ècole normale supérieure, agrégé di storia nel 1893, nel 1896 entrò [...] affari esteri. Da allora coprì cariche diplomatiche come console e console generale di Francia a Tunisi, Helsingfors, Norimberga, Düsseldorf, Firenze, Monaco principato; poi come ambasciatore e ministro plenipotenziario al Perù; infine come direttore ... Leggi Tutto

ÅLAND

Enciclopedia Italiana (1929)

Il nome è svedese e deriva da aa "acqua"; il nome ufficiale finlandese è Ahvenan maa, da un antico ahva che significa pure "acqua". Notevole gruppo d'isole dinanzi alla costa della Finlandia meridionale, [...] , che si ritiene libera da qualunque obbligo, non avendo essa partecipato alla discussione. Bibl.: R. Hermanson, La question des Iles d'Åland, Helsingfors 1921; K. von Bonsdorff, La situation de l'Åland pendant l'union de la Finlande avec la Suède ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – INTERO ARCIPELAGO – GHIACCI INVERNALI – PIETRO IL GRANDE – GOLFO DI BOTNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÅLAND (3)
Mostra Tutti

BASSI, Carlo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASSI, Carlo Francesco (Charles) Ferruccio Rossetti Figlio di Stefano, scudiero di corte a Modena, e di Angela Ballino, nacque a Torino il 22 nov. 1772. Sua sorella Giovanna Marcherita (Margareta), nata [...] Svezia, egli fu posto a capo di un ufficio di intendenza per gli edifici pubblici. Quando, nel 1820, l'ufficio fu trasferito a Helsingfors, da poco divenuta capitale, il B. lo seguì, ma dopo solo due anni si dimise e rientrò ad Åbo con incarichi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KANTELETAR

Enciclopedia Italiana (1933)

KANTELETAR Paolo Emilio Pavolini . Raccolta di canti popolari lirici e ballate finniche, pubblicata nel 1840 dal raccoglitore Elias Lönnrot (v.). La prima edizione risale al 1829-31, ma poi la raccolta [...] Krohn, Muinaisrunoja (Canti antichi, Porvoo 1920). Traduzioni: svedesi di R. Tengstrom (Helsingfors 1845) e di R. Hertzberg (Helsingfors 1870), tedesca di H. Paul (Helsingfors 1882), ungherese di A. Ban (Budapest 1907). Bibl.: J. Krohn, Kantelettaren ... Leggi Tutto

LAURÉUS, Alexander

Enciclopedia Italiana (1933)

LAURÉUS, Alexander Nils-Gustaf HAHI Pittore finlandese, nato ad Åbo il 4 gennaio 1783, morto a Roma il 21 ottobre 1823. Compiuti, giovanissimo, gli studî nell'Accademia di belle arti di Stoccolma, si [...] contano tra le sue migliori opere. Bibl.: K. Leino, Hovimaalaaja A. L. ja hänen ympäristönsä, Helsingfors 1908; T. Stjernschantz, A. L., Helsingfors 1914; E. Nordström, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXII, Lipsia 1928 (con la bibl. precedente ... Leggi Tutto

AQUINO, Rinaldo d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Rimatore della scuola siciliana, sec. XIII. Gentiluomo della corte sveva (con l'ufficio di falconiere nel 1240), passò poi agli Angioini. Mori fra il 1279 e il 1281. Sotto il suo nome vanno un sonetto [...] attribuzione sicura, una canzone amorosa lodata da Dante, e un' appassionata canzone-lamento di crociata. Bibl.: Les poésies de Rinaldo d'Aquino... ediz. critica a cura di O. J. Tallgren, in Mém. de la Soc. Néo-philologique de Helsingfors, VI (1917). ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA SICILIANA – ANGIOINI – SONETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AQUINO, Rinaldo d' (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali