• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Storia [6]
Scienze politiche [6]
Matematica [5]
Biografie [5]
Storia della matematica [3]
Storia contemporanea [3]
Diritto [1]
Temi generali [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Analisi matematica [2]

L'età romana

Storia di Venezia (2012)

L'età romana Francesca Ghedini Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] . 170 ss.; per i precedenti italici v. Eva-Maria Schmidt, Geschichte der Kariatide, Würzburg 1982, pp. 112 ss. 66 Archeologico di Aquileia. Catalogo, nr. 227; per Arsinoe III v. Helmut Kyrieleis, Bildnisse der Ptolemäer, Berlin 1975, pp. 102 ss., tav. ... Leggi Tutto

Il Rinascimento. L'alchimia

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. L'alchimia Chiara Crisciani Michela Pereira Wolf-Dieter Müller-Jahncke L'alchimia L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento di Chiara Crisciani, Michela Pereira Alla fine del XIV sec. [...] , 1989, pp. 55-63. Birkhan 1992: Birkhan, Helmut, Die alchemistische Lehrdichtung des 'Gratheus filius philosophi' in Cod der weißen und schwarzen Magie, 2. überarb. und erw. Aufl., Berlin, Schmidt, 1956-1973, 3 v.; v. II: Gabalia. Ein Versuch zur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Sovietica 5. Italia salto con gli sci K80 maschile 1. Helmut Recknagel GDR 2. Niilo Halonen FIN 3. Otto Leodolter AUT Norbert Huber ITA singolo femminile 1. Steffi Martin GDR 2. Bettina Schmidt GDR 3. Ute Weiss GDR 6. Marie Luise Rainer ITA 1988 ... Leggi Tutto

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] (2000), colossale grattacielo in acciaio e vetro progettato da Helmut Jahn, che ingloba nel proprio ventre una grande piazza , il «diamante nero» (2005) ideato dallo studio Schmidt-Hammer-Lassen come ampliamento ultramoderno (in granito nero polito e ... Leggi Tutto

Ideologia

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Ideologia Kurt Lenk Introduzione Il termine 'ideologia' è usato oggi in una varietà di accezioni: da quella di autoillusione collettiva e di espressione di determinati interessi a quella di organizzazione [...] America da David Riesman (n. 1909) e in Germania da Helmut Schelsky (1912-1984), con la sua tesi della 'società livellata Auf der Suche nach Wirklichkeit: gesammelte Aufsätze, Düsseldorf 1965. Schmidt, A., Altwicker, N. (a cura di), Max Horkheimer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: OSSERVAZIONE SPERIMENTALE – ASSOLUTISMO MONARCHICO – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – MATERIALISMO STORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ideologia (8)
Mostra Tutti

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo David E. Rowe I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo Problemi matematici [...] incomprensione dell'originale 'sogno' di Kronecker. In seguito Helmut Hasse (1898-1979) suppose che la versione effettiva scrissero tesi su questi argomenti, tra i quali spiccano Erhard Schmidt, Hermann Weyl, Ernst Hellinger, Alfréd Haar, e Richard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

Der Verlorene

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der Verlorene Francesco Pitassio (RFT 1951, bianco e nero, 98m); regia: Peter Lorre; produzione: Arnold Pressburger; sceneggiatura: Peter Lorre, Benno Vigny, Axel Eggebrecht; fotografia: Václav Vích; [...] Carl Otto Bartning; scenografia: Franz Schroedter; musica: Willi Schmidt-Gentner. Un campo profughi, nel secondo dopoguerra. Lo sono tra noi, Wolfgang Staudte 1946) e In jenen Tagen (Helmut Käutner, 1947), ma il filone era destinato a protrarsi negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Kohl, Helmut

Dizionario di Storia (2010)

Kohl, Helmut Politico tedesco (n. Ludwigshafen am Rhein, Renania-Palatinato, 1930). Militante, dal 1947, dell’organizzazione giovanile dell’Unione democratico-cristiana (CDU), nel 1959 fu eletto membro [...] -Palatinato di cui fu in seguito primo ministro (1969-76). Presidente (1973-98) della CDU, nel 1982 subentrò a H. Schmidt come cancelliere della Repubblica federale tedesca, a capo di un governo composto da democristiani e liberali. In tale veste K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – LUDWIGSHAFEN AM RHEIN – INTEGRAZIONE EUROPEA – FEDERAZIONE RUSSA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kohl, Helmut (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
anti-nicotina
anti-nicotina agg. inv. Che combatte la dipendenza da nicotina. ◆ Temo che neanche Braccio di Ferro si salverà da questa mega-operazione di «Polmoni puliti». Cancellata la mitica pipa, la nuova versione del personaggio prevederà, tipo tatuaggio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali