Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] minoritari, hanno inciso non poco sugli esiti delle urne, astenendosi o cambiando opzione.
Ai trionfi della Cdu-Csu di HelmutKohl e della sua coalizione con i liberali della Fdp, rimasta al governo sedici anni anche grazie alla rapida unificazione ...
Leggi Tutto
Clemens Wergin
L’amara vittoria di Angela
Il partito del cancelliere arriva al 41,5% e sfiora la maggioranza assoluta dei seggi, ma restano fuori dal Parlamento i liberali. La Germania resta dominata [...] seguito, il suo rango si è elevato a quello dei grandi cancellieri conservatori del dopoguerra, Konrad Adenauer e HelmutKohl.
Al tempo stesso, tuttavia, ha perso la maggioranza governativa del centrodestra, dal momento che il piccolo partito della ...
Leggi Tutto
Vedi La nuova Germania: l'impatto dell'unificazione sulla Repubblica Federale Tedesca dell'anno: 2012 - 2013
Mario Caciagli
Nel 2010 è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’unificazione dei [...] minoritari, hanno inciso non poco sugli esiti delle urne, astenendosi o cambiando opzione.
Ai trionfi della Cdu-Csu di HelmutKohl e della sua coalizione con i liberali della Fdp, rimasta al governo sedici anni anche grazie alla rapida unificazione ...
Leggi Tutto
manipulitismo
s. m. (iron.) Concezione dell’amministrazione della giustizia che si richiama all’operazione Mani pulite, condotta da un gruppo di magistrati della Procura di Milano, a partire dal 1992. ◆ Quello che a noi piace è la testa china...
Ostalgie
s. f. inv. Rimpianto, ricordo nostalgico dei tempi in cui la Germania dell’Est era separata da quella dell’Ovest. ◆ La Germania celebra oggi i 15 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) in un’atmosfera che non è sicuramente...