Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] riformatori, il barone H.F.K. vonStein e il cancelliere K.A. von Hardenberg, avviò una moderata ma decisa modernizzazione il Reinhart Fuchs, primo romanzo di animali parlanti dell’alsaziano Heinrich, dà inizio a un genere in seguito assai fortunato. ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] .
Lorenz vonStein, nel primo volume della sua Geschichte der sozialen Bewegung in Frankreich von 1789 bis Germania le analisi di Rudolf von Gneist, di Heinrichvon Treitschke, e poi di Adolf Merkel e di Heinrich Herrfahrdt, nel momento in cui ...
Leggi Tutto
Cameralismo
Pierangelo Schiera
1. Introduzione
Il cameralismo non è fenomeno facile da definire preliminarmente, sulla base di criteri interni attinenti, come di consueto, ai contenuti della sua esistenza [...] interesse risale a Gustav Schmoller e, prima ancora, a Lorenz vonStein, ma ha accompagnato l'evoluzione del cosiddetto 'Stato sociale' esponente di una vasta schiera di cameralisti pratici, Georg Heinrich Zincke (1692-1768) è colui che meglio ne ...
Leggi Tutto