SANCIA di Maiorca, regina di Sicilia-Napoli
Jean-Paul Boyer
SANCIA di Maiorca, regina di Sicilia-Napoli. – Nacque nel 1285/1286, forse a Montpellier, da Esclarmonda, figlia del conte Ruggero IV di Foix, [...] a cura di G. Andenna - L. Gaffuri - E. Filippini, Berlino 2015, pp. 139-180; M. Gaglione, Sancia d’Aragona Maiorca in una pagina di HeinrichFinke (1855-1938), Napoli 2015, https://www. academia.edu/19540125/Sancia_d_Aragona-Maiorca_ in_una_pagina_di ...
Leggi Tutto
GEROLA, Giuseppe
Gian Maria Varanini
, Nacque il 2 apr. 1877 ad Arsiero (Vicenza), da Domenico e da Augusta Cofler, in una famiglia di tradizioni risorgimentali di Rovereto. Nella cittadina della Val [...] . Altri sei mesi, pure importanti per la sua formazione, il G. li trascorse a Friburgo in Brisgovia, ove accostò il medievista HeinrichFinke e manifestò per la prima volta quell'interesse per la storia dell'arte e dell'architettura, che avrebbe poi ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] de Martin IV (1281-1285), Paris 1901, nn. 512 s., p. 247; H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII., Münster i. W. 1902; Les registres de NicolasIV, a II, Napoli 1976, pp. 84-91; Id., Heinrich von Gent im Gespriich mit seinen Zeitgenossen über die ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] 1318-21), in Revue de Gascogne, XXXII (1891), pp. 5-20; H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII., Münster 1902, pp. 279-290; J. Huyskens, , I, Firenze 1922, passim; F. R. Schneider, Kaiser Heinrich VII., Greiz-Leipzig 1924-1928, passim; H. Bresslau, Die ...
Leggi Tutto
BOCCAMAZZA, Giovanni
Ingeborg Walter
(Boccamaci, Bochamacii, Bocamathia, Buccamati, Buccamatius, Iohannes de Tusculo,
Iohannes episcopus Tusculanus). - Nacque a Roma, verso la metà del sec. XIII, da [...] 1898, ad Indicem,s. v. Tusculum; K. Eubel, Die Minoriten Heinrich Knoderer und Konrad Probus, in Historisches Jahrbuch, IX (1888), pp. 433 V (1889), p. 524; Acta Aragonensia, a cura di H. Finke, I, Berlin und Leipzig 1908, pp. 96, 181, 189; III, ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Viterbo
Paolo Vian
Nacque a Viterbo o nel suo territorio, intorno al 1255, da genitori a noi ignoti. Non abbiamo notizie circa la sua famiglia e la sua condizione sociale.
L'appartenenza [...] 'Accademia Pontaniana, XXIV (1894), memoria n. 8; H. Finke, Aus den Tagen Bonifaz' VIII. Funde und Forschungen, Münster i , Zur Ideenlehre der Hochscholastik unter besonderer Berücksichtigung des Heinrich von Gent, Gottfried und Jakob von V., Freiburg ...
Leggi Tutto
DELLA RATTA (da la Rapta, de la Rat, da la Racta, de Larach), Diego
Francesco Tommasi
Non sono note né la data di nascita né l'esatta provenienza di questo nobile spagnolo trasferitosi in Italia, a [...] , pp. 130, 132 s.; Acta Aragonensia, a cura di H. Finke, I-III, Berlin-Leipzig 1908-22, ad Indices;G. Degli Azzi i suoi tempi, I-II, Firenze 1922-1930, ad Indicem;F. Schneider, Kaiser Heinrich VII., II, Greiz i.V., Leipzig 1926, pp. 170, 174; E. Levi ...
Leggi Tutto