Storico della letteratura, critico e regista teatrale tedesco (Amburgo 1856 - Berlino 1912). Esponente del naturalismo tedesco, si rifece ai classici al fine di costituire un teatro nord-europeo contrapposto [...] scenica francese. Autore di vari scritti di critica letteraria (tra questi: Das deutsche Ritterdrama des 18. Jahrhunderts, 1880; HeinrichvonKleist, 1884, 5a ed. 1911; Ibsen, 1887; Schiller, 2 voll., 1888-92), fu tra i fondatori della Freie Bühne ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: teatro
Mafra Gagliardi
Una casa dai molti linguaggi
Roberto Piumini, un grande scrittore contemporaneo per l’infanzia, ha definito il teatro «la casa dei linguaggi». Vuol dire [...] della sopravvivenza e stabilire una relazione.
Per Kohlhaas (liberamente tratto da un racconto del 1810 dello scrittore tedesco HeinrichvonKleist) l’attore Marco Baliani non ha bisogno di uno spazio teatrale vero e proprio: lo spettacolo è stato ...
Leggi Tutto