The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] da Errol Flynn, cavaliere romantico ante litteram; siamo nel 16° secolo, ma è come se i personaggi del film avessero letto HeinrichvonKleist.
La messa in scena di Curtiz è qui più immaginosa di quella di The Adventures of Robin Hood e più compatta ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] di Mattia Pascal di M. Monicelli (1985); da Die lebende Maske - Heinrich der Vierte (1926) di A. Palermi, tratto da Enrico IV, ed ) un'intensa trascrizione cinematografica della tragedia di H. vonKleist. L'ultima opera di S. Kubrick, Eyes wide ...
Leggi Tutto
Junger Deutscher Film
Giovanni Spagnoletti
Movimento cinematografico tedesco, nato negli anni Sessanta del Novecento nella Bundesrepublik Deutschland sulla scia della Nouvelle vague francese, con l'intento [...] (1967), adattamento attualizzato dell'omonima novella di H. vonKleist.
Il processo di rinnovamento del cinema tedesco giunse a del Manifesto di Oberhausen, Hans Rolf Strobel e Heinrich Tichawsky, realizzarono agli inizi degli anni Sessanta Notizen ...
Leggi Tutto
Sanders-Brahms, Helma (propr. Sanders, Helma)
Daniela Angelucci
Regista cinematografica tedesca, nata a Emden il 20 novembre 1940. Rappresentante dello Junger deutscher Film, è una delle registe del [...] ; avversato dalla comunità turca residente in Germania, ottenne però un buon successo di pubblico. Del 1977 è Heinrich, interessante indagine sulla vita di H. vonKleist, da un racconto del quale, due anni prima, la S.-B. aveva tratto il film per la ...
Leggi Tutto