PETRUCCI, Ottaviano
Iain Fenlon
PETRUCCI (de’ Petrucci), Ottaviano (Ottavio). – Nacque a Fossombrone il 18 giugno 1466 da Giovanni Lodovico Baldi Petrucci (morto tra il 1493 e il 1511). Ebbe tre fratelli.
La [...] Brumel (1503), Joannes Ghiselin (1503), Pierre de La Rue (1503), Alexander Agricola (1504), Marbriano de Orto (1505), HeinrichIsaac (1506), Gaspar van Weerbecke (1507), Jean Mouton (1515), Antoine de Févin (1515), Fragmenta missarum (1505), Missarum ...
Leggi Tutto
PESENTI, Michele (Michele da Verona). – Nacque a Verona, in data ignota (si suppone intorno al 1470)
Camilla Cavicchi
, da Alberto Pesenti, sarto, e sua moglie Umilia.
Ebbe almeno tre sorelle: Anna [...] Venezia. Il brano – un lamento della Maddalena che nel 1547 il teorico elvetico Heinricus Glareanus (Heinrich Loriti), credendolo di mano di HeinrichIsaac, elogiò per la dolcezza e la commozione («exemplum […] plurimum habens affectus et nativae ...
Leggi Tutto
SANTO PIETRO (San Pie, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE' (del, di) NEGRI (Negro), Giulio
Andrea Garavaglia
SANTO PIETRO (San Piè, San Pier, San Piero, Sampier, Sampietro) DE’ (del, di) NEGRI [...] 2010-11; T. Rimek, Mass propers in the choirbooks of the Benedictine Abbey of SS. Ulrich and Afra in Augsburg (1575-1614), in HeinrichIsaac and polyphony for the proper of the Mass in the late Middle Ages and the Renaissance, a cura di D.J. Burn - S ...
Leggi Tutto
COPPINI, Alessandro
Frank D'Accone
Figlio di Bartolomeo di Marchionne, nacque a Firenze o nei dintorni, verso il 1460. Entrò probabilmente nell'Ordine dei servi di Maria nel 1475, anno nel quale sappiamo [...] convento fu sciolta. In quel tempo prestavano servizio di cappella molti musicisti di fama intemazionale, fra i quali HeinrichIsaac, Alexander Agricola e Johannes Ghiselin. È dunque più che probabile che il C. completasse gli studi di composizione ...
Leggi Tutto
SPINACINO, Francesco.
Francesco Saggio
– Non si possiede alcuna notizia circa luogo e data di nascita, famiglia di origine, luogo e data di morte.
La sua biografia, da collocare tra la fine del Quattro [...] mottetti, e da brani per ensemble strumentali, tutti dei maggiori autori del primo Rinascimento: Josquin des Prez, HeinrichIsaac, Antoine Brumel, Joannes Ockeghem, Jacob Obrecht, Alexander Agricola. Vi si aggiungono 27 recercari propri di Spinacino ...
Leggi Tutto
BERNARDO Pisano, detto Pisanello
Frank D'Accone
Nacque in Firenze il 12 ott. 1490, da Benedetto di Piero di ser Lorenzo Pagoli (Paoli) e da Annalena di Antonio di Lionardo de' Ferrucci, e fu battezzato [...] si può ritenere che studiasse con i compositori fiorentini Alessandro Coppini e Bartolomeo degli Organi, nonché con il fiammingo HeinrichIsaac, pure egli operante in Firenze.
Dall'autunno del 1507 all'autunno del 1511 B. visse fuori Firenze e può ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] royal de la Nuit, lo spettacolo con testo di Isaac de Benserade e musiche di Jean de Cambefort, la codificazione del gusto francese nella seconda metà del sec. XVII, in Heinrich Schütz e il suo tempo. Atti del I Convegno internazionale di studi, ...
Leggi Tutto
SCANDELLO, Antonio
Francesco Pezzi
SCANDELLO, Antonio. – Nacque a Bergamo nel 1517 (forse il 17 gennaio, giorno di sant’Antonio; cfr. Kade, 1913-1914, p. 538). L’anno di nascita si desume, oltre che [...] “Storia della Resurrezione”: un debito di Heinrich Schütz nei confronti di A. S.?, in Heinrich Schütz e il suo tempo, a cura diventò Ianni. Le canzoni napolitane di A.S., in Von Isaac bis Bach. Studien zur älteren deutschen Musikgeschichte, a cura di ...
Leggi Tutto
PORTO, Francesco
Matteo Al Kalak
PORTO, Francesco. – Nacque a Rethymno, nell’isola di Creta, il 22 agosto 1511 da una famiglia di origini probabilmente vicentine.
Non si sa molto circa i suoi primi [...] Svizzera. Il 25 maggio il pastore Friedrich von Salis scrisse a Heinrich Bullinger per raccomandargli l’esule, che due anni dopo avrebbe aiutato di Giuseppe Scaligero, Giovan Battista Pigna (Nicolucci), Isaac Causabon. Pochi invece gli scritti in cui ...
Leggi Tutto