GANDOLFO da Bologna
Maria Barbara Buffoni
Teologo e canonista, visse a Bologna nella seconda metà del XII secolo.
Allo stato attuale delle ricerche non sono note fonti documentarie che permettano di [...] nostro secolo. Sulla scorta dei tre manoscritti noti (Torino, Biblioteca nazionale, D.IV.35 e D.III.31; Heiligenkreuz, Stiftsbibliothek, 242) è stata condotta da J. von Walter una moderna edizione critica (Magistri Gandulphi Bononiensis Sententiarum ...
Leggi Tutto
CERBANI, Cerbano
Marco Palma
Nacque a Venezia, con ogni probabilità alla fine del sec. XI.
È verosimile che il C. appartenesse alla stessa nobile famiglia, originaria di Equilio sul Piave, cui appartennero [...] Reun 35, conservano la versione dell'opera di s. Massimo confessore le abbazie austriache di Zwettl (ms. 328, ff. 85r-120r), Heiligenkreuz (ms. 236, ff. 1r-21r), Sankt Florian (ms. 15, ff. 172r-174v), e quella cecoslovacca di Vyśší Brod (ms. 120, ff ...
Leggi Tutto
ENDRICI, Celestino
Iginio Rogger
Nacque a Don (Trento) nell'alta Anaunia il 14 marzo 1866 da Giovanni Battista e da Giovanna Chilovi, in una famiglia contadina, dalla quale erano usciti già altri sacerdoti [...] il ritorno in sede e promosse la sua destituzione. Dal giugno 1916 l'E. visse relegato nell'abbazia cistercense di Heiligenkreuz, pur riprendendo il contatto epistolare con la sua curia. Siccome la S. Sede non si prestò a chiedere le sue dimissioni ...
Leggi Tutto
BOEZIO, Anicio Manlio Torquato Severino
Claudio Leonardi
Nacque a Roma verso il 480. Suo padre, Flavio Narsete Manlio Boezio, console nel 487, morì quando il figlio non aveva ancora compiuto la sua [...] perdendo la corona; in basso, è nudo, cioè morto. Attraverso il Glossario di Salomone di Costanza e un manoscritto di Heiligenkreuz, si può seguire il primo emergere e formarsi di questa iconografia. Alcuni si richiamano, in rapporto alla ruota, alla ...
Leggi Tutto