• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
784 risultati
Tutti i risultati [2802]
Biografie [784]
Arti visive [331]
Storia [274]
Archeologia [247]
Diritto [226]
Religioni [191]
Letteratura [121]
Medicina [98]
Diritto civile [92]
Filosofia [82]

Mittasch, Paul Alwin

Enciclopedia on line

Chimico (Grossdehsa, Löbau, 1869 - Heidelberg 1953); dal 1922 al 1933 direttore dei laboratorî della Badische Anilin- und Sodafabrik, in Oppau; specialmente con le sue ricerche sui catalizzatori misti [...] ha contribuito alla realizzazione di varî processi di sintesi (del metanolo, dell'ammoniaca, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALIZZATORI – HEIDELBERG – OPPAU

Schöll, Fritz

Enciclopedia on line

Schöll, Fritz Filologo (Weimar 1850 - Heidelberg 1919), figlio di Adolf; autore di studî su Euripide, Eschilo, Cicerone, e specialmente su Plauto, di cui curò l'edizione critica (1871-94; 1892 -1901); in collab. con [...] G. Goetz e G. Lowe scrisse Analecta plautina (1877) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EURIPIDE – CICERONE – ESCHILO – PLAUTO

Bülow, Oskar von

Enciclopedia on line

Bülow, Oskar von Giurista tedesco (Breslavia 1837 - Heidelberg 1907); prof. a Giessen, Tubinga, Lipsia, scrisse opere fondamentali nel campo del diritto processuale civile (De praeiudicialibus formulis, 1859; De praeiudicialibus [...] exceptionibus, 1863; Die Lehre von den Prozesseinreden, 1868; Betrachtungen über die Rechtswissenschaft, 1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BRESLAVIA – TUBINGA – GIESSEN – TEDESCO

Ihne, Wilhelm

Enciclopedia on line

Filologo classico (Fürth 1821 - Heidelberg 1902), autore di una Römische Geschichte (8 voll., 1868-90), che arriva fino alla morte di Cleopatra; l'opera, spesso in polemica con Mommsen, è pregevole per [...] raccolta di materiale e acutezza d'indagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – FÜRTH

Jolly, Julius

Enciclopedia on line

Indianista tedesco (Heidelberg 1849 - Würzburg 1932), prof. di sanscrito e di grammatica comparata indoeuropea all'univ. di Würzburg. Ha lasciato monografie sul diritto e sulla medicina indiana, edizioni [...] critiche di testi sanscriti concernenti le dottrine giuridiche e politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – INDIANISTA – SANSCRITO – WÜRZBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jolly, Julius (1)
Mostra Tutti

Fries, Ernst

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Heidelberg 1801 - Karlsruhe 1833). Pittore di corte a Karlsruhe (dal 1831), trattò il paesaggio con precisione di vedutista; nel soggiorno a Roma (1823-27) frequentò A. Kock e conseguì [...] una maggiore libertà pittorica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – KARLSRUHE – ROMA

Bekker, Ernst Immanuel von

Enciclopedia on line

Giurista (Berlino 1827 - Heidelberg 1916), figlio di August Immanuel. Può essere considerato come l'ultimo grande pandettista. Opere princ.: Die Aktionen des römischen Privatrechts (2 voll., 1871-73); [...] System des heutigen Pαndektenrechts (2 voll., 1886-89) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BERLINO

Jolly, Friedrich

Enciclopedia on line

Neuropatologo e psichiatra tedesco (Heidelberg 1844 - Berlino 1904). Studioso di elettrodiagnostica, ha legato il suo nome (reazione di J.) al reperto elettrologico della miastenia (normalmente, stimoli [...] elettrici applicati ai fasci muscolari in rapida successione provocano altrettante contrazioni del muscolo; in caso di miastenia si ha un precoce esaurimento della risposta muscolare) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BERLINO

Kivšenko, Aleksej Danilovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Tula 1851 - Heidelberg 1895); si affermò come autore di quadri di battaglie (Consiglio di guerra a Filja, 1880, Mosca, galleria Tret´jakov), di cui molti ispirati alla guerra russo-turca. [...] Pieni di fine spirito di osservazione sono i suoi quadri di genere, in partic. quelli riguardanti episodî di caccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – TULA

Zimmern, Siegmund Wilhelm

Enciclopedia on line

Giurista (Heidelberg 1796 - ivi 1830). Prof. nell'univ. di Jena, città nella quale rivestì anche cariche amministrative e giudiziarie. La sua opera maggiore è la Geschichte des römischen Privatrechts bis [...] Justinian (3 voll., 1826-29). Lavori monografici sono pubblicati nelle prime undici annate dell'Archiv für die civilistische Praxis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
palatino³
palatino3 palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....
fràncone
francone fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali