• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
784 risultati
Tutti i risultati [2802]
Biografie [784]
Arti visive [331]
Storia [274]
Archeologia [247]
Diritto [226]
Religioni [191]
Letteratura [121]
Medicina [98]
Diritto civile [92]
Filosofia [82]

Krafft, Wilhelm Friedrich Emil

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Bonn 1852 - Heidelberg 1923), allievo di Fr. A. Kekule; prof. nell'univ. di Heidelberg, autore di ricerche su varî argomenti, specialmente di chimica fisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BONN

Bartsch, Karl

Enciclopedia on line

Bartsch, Karl Filologo tedesco (Sprottau 1832 - Heidelberg 1888). Scolaro di W. Grimm, fu poi prof. a Rostock e a Heidelberg. Condusse geniali ricerche anzitutto sul Nibelungenlied e sulla letteratura provenzale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – ROSTOCK – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bartsch, Karl (2)
Mostra Tutti

Trübner, Johann Nikolaus

Enciclopedia on line

Libraio e editore (Heidelberg 1817 - Londra 1884). Dopo un periodo di esperienze nel commercio librario a Heidelberg, Gottinga, Amburgo, Francoforte sul Meno e Londra, nel 1856 si associò con il libraio [...] di esegesi, di storia letteraria e religiosa dell'Oriente (Oriental series, dal 1878). n Il nipote Karl Ignaz (Heidelberg 1846 - Strasburgo 1907) fondò a Strasburgo (1872) una casa editrice che pubblicò soprattutto edizioni letterarie, filologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – AMERICA MERIDIONALE – STATI UNITI – STRASBURGO – HEIDELBERG

Bischoff, Gottlieb Wilhelm

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Durkheim 1797 - Heidelberg 1854), prof. all'univ. e direttore dell'orto botanico di Heidelberg. Si occupò particolarmente di Crittogame e di piante medicinali; scrisse varî trattati e [...] dizionarî di botanica generale e sistematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – HEIDELBERG – CRITTOGAME – BOTANICA

Brühl, Julius Wilhelm

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Heidelberg 1850 - ivi 1911), allievo di A. W. Hofmann e H. H. Landolt, prof. all'univ. di Heidelberg, è stato fra i primi a studiare le correlazioni fra rifrazione e struttura chimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – TEDESCO

Leber, Theodor

Enciclopedia on line

Oftalmologo tedesco (Karlsruhe 1840 - Heidelberg 1917), prof. di oculistica nelle univ. di Gottinga e di Heidelberg. Eseguì importanti ricerche sulla circolazione sanguigna nell'occhio e sui caratteri [...] fisici e anatomopatologici del pigmento retinico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFTALMOLOGO – HEIDELBERG – KARLSRUHE – GOTTINGA

Issel, Georg Wilhelm

Enciclopedia on line

Issel, Georg Wilhelm Pittore (Darmstadt 1785 - Heidelberg 1870). Soggiornò a Parigi nel 1813 e nel 1814-15, poi divenne pittore di corte. Dopo avere viaggiato in tutta Europa si ritirò a Heidelberg, dove si dedicò soprattutto [...] alla pittura di paesaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – DARMSTADT – EUROPA

Zincgref, Julius Wilhelm

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Heidelberg 1591 - Sankt Goar, Palatinato, 1635); fece parte della cerchia di poeti intorno a M. Opitz a Heidelberg. Delle sue numerose raccolte di motti e facezie la migliore è Der Teutschen [...] scharpfsinnige kluge Sprüch (1626), pubblicata poi col titolo Apophthegmata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG

Klebs, Georg

Enciclopedia on line

Botanico (Neidenburg 1857 - Heidelberg 1918); prof. di botanica nelle univ. di Basilea (1887-98), Halle (1898-1907) e Heidelberg (dal 1907). Compì importanti ricerche di fisiologia vegetale, e ne raccolse [...] i risultati nell'opera Die Bedeutung der Fortpflanzung bei einigen Algen und Pilzen (1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BOTANICA – BASILEA – HALLE

Seifert, Herbert

Enciclopedia on line

Seifert, Herbert Matematico tedesco (Bernstadt 1907 - Heidelberg 1996), prof. nell'univ. di Heidelberg (1937-75, poi prof. emerito). Studioso di topologia e di analisi globale, è autore di due importanti trattati, scritti [...] in collaborazione con W. Threlfall (Lehrbuch der Topologie, 1934; Variationsrechnung in Grossen, 1938) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – TOPOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
palatino³
palatino3 palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....
fràncone
francone fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali