• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Economia [5]
Economia politica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Biografie [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Storia economica [1]
Finanza e imposte [1]

Madoff, Bernard Lawrence

Lessico del XXI Secolo (2013)

Madoff, Bernard Lawrence Madoff, Bernard Lawrence. – Imprenditore statunitense (n. New York 1938), artefice di una frode finanziaria di proporzioni internazionali. Subito dopo la laurea in scienze politiche [...] del Cultural institutions group, presidente del NASDAQ. Nel corso del 2008 è emersa l’irregolarità della gestione del suo hedge fund (che ne ha determinato l’arresto e la successiva condanna a 150 anni di carcere) organizzata secondo uno schema ... Leggi Tutto
TAGS: HEDGE FUND – NEW YORK – NASDAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madoff, Bernard Lawrence (1)
Mostra Tutti

lock up

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lock up In finanza, impossibilità per un investitore di vendere, per un determinato periodo di tempo, le quote di un investimento effettuato. Il periodo di l. u. si applica generalmente nei confronti [...] senza il consenso del sottoscrittore. Il l. u. si applica anche ad alcuni strumenti di investimento particolarmente illiquidi, come gli hedge fund (➔), per un periodo che può variare da 6 mesi fino a 5 anni, per proteggere i gestori dei fondi dai ... Leggi Tutto

Soros, George

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Soros, George Stefania Schipani Finanziere ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 12 agosto 1930. Di famiglia ebraica, emigrato in Inghilterra nel 1947, ha studiato presso la London [...] queste operazioni speculative sono gestite attraverso gli hedge funds, fondi di investimento specializzati in attività uscire dallo SME nel settembre del 1992 dopo che il Quantum Fund aveva venduto a termine un ammontare di sterline equivalente a 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FONDI DI INVESTIMENTO – MERCATI FINANZIARI – LEVA FINANZIARIA – HEDGE FUNDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soros, George (2)
Mostra Tutti

LA GRANDE CRISI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

La grande crisi del nuovo secolo Luigi Spaventa Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] mesi prima che scoppiasse la crisi, l’International monetary fund (IMF) scriveva: «La dispersione del rischio di credito manifestava anche per i gestori di patrimoni, quali gli hedge funds, a motivo della struttura delle commissioni. Queste sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
1 2 3
Vocabolario
hedge fund
hedge fund ‹héǧfḁnd› locuz. ingl. [propr. «fondo-siepe», comp. di fund «fondo» e hedge «siepe» e, per estens., «copertura», termine con cui si indica, nel linguaggio finanz., ogni investimento, anche in titoli derivati e, quindi, ad alto rischio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali