rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] 1985 da Bob Geldof, leader del gruppo pop inglese dei Boomtown Rats.
Il fenomeno dell’heavymetal
Corpo a sé stante nella storia del rock è l’heavymetal (termine usato per la prima volta nel 1964 dallo scrittore William Burroughs nel racconto Nova ...
Leggi Tutto
pop-rock
Ernesto Assante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] rock band per la loro capacità di riempire stadi e forum nel corso di tournée faraoniche.
Una variante pop del nascente heavymetal ha trovato terreno fertile tra Los Angeles e New York dove si sono affermati band come Dokken, Mötley Crüe, Bon Jovi ...
Leggi Tutto
heavy metal
〈hèvi mètl〉 locuz. ingl. (propr. «metallo [metal] pesante [heavy]»), usata in ital. come s. m. – Filone della musica rock, affermatosi all’inizio degli anni ’80 del Novecento, derivato dall’hard rock di cui ripropone, esasperandole,...
metallaro
s. m. (f. -a) [der. di metallo, con riferimento alla locuz. ingl. (heavy) metal (v.)]. – Appartenente a gruppi giovanili sorti negli anni Ottanta del Novecento, appassionati della musica rock più dura (heavy metal) e caratterizzati...