Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] di ruoli: sostituì Joan Crawford nella parte di Karen Dolmen, una moglie che si abbandona all'adulterio in una base militare delle Hawaii in From here to eternity (1953; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann ‒ film che poté contare su un cast d ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] da uno spirito fortemente indipendente, incontrava in Israele. Costretto a filmare lontano dal proprio Paese, realizzò nel 1984, tra Hawaii, Estremo e Medio Oriente, i due documentari Bangkok-Bahrein e Ananas (noto anche con il titolo Pineapple), che ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] Tibbs) di Norman Jewison, e The Hawaiians (1970; Il re delle isole) di Tom Gries, seguito sorprendentemente appassionante di Hawaii diretto nel 1966 da George Roy Hill. Membro della Writers Guild of America, W. ne fu anche presidente (1962-63 ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] di sé nella parte dell'ex pugile travolto dal vortice di passioni e vessazioni in un comando statunitense di stanza nelle Hawaii alla vigilia dell'attacco giapponese di Pearl Harbor (1941). Il sostanziale insuccesso ottenuto in teatro (1954) con il ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] ). Per G.R. Hill, prima della colonna sonora di Thoroughly modern Millie, aveva già composto nel 1966 le musiche di Hawaii, premiate anch'esse con il Golden Globe.Risale agli anni Settanta e Ottanta il maggior contributo di B. alla commedia. Per ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] con Kirk Douglas, incisiva storia di uno sfortunato cowboy moderno. Dopo The sandpiper (1965; Castelli di sabbia) di Vincente Minnelli, Hawaii (1966) di George Roy Hill e The fixer (1968; L'uomo di Kiev) di John Frankenheimer, uscì la trasposizione ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] tributata dal pubblico cinematografico. Raiders of the Lost Ark è stato girato in Tunisia, Francia, Inghilterra e alle isole Hawaii: un caleidoscopio di autentici paesaggi esotici che testimoniano l'età e lo stile di un film ancora lontano dal ...
Leggi Tutto
Giappone
Donatello Fumarola
CinematografiaDalle origini alla Seconda guerra mondiale
di Dario Tomasi
Il cinetoscopio di Thomas A. Edison fu introdotto in G. nel novembre del 1896. Nel febbraio dell'anno [...] produzione di film bellici, ma quelli strettamente propagandistici, come Hawai Maree okikaisen (1942, La guerra sui mari dalle Hawaii alla Malesia) di Yamamoto Kajirō, non furono poi molti. Tasaka Tomotaka, per es., realizzò Gonin no sekkōhei (1938 ...
Leggi Tutto
hawaiano
〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante, nativo, originario...
poke
pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl (‘ciotola’). ♦ [tit.] Passione poké [sommario]...