Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio.
Antropologia
Gli [...] società in cui, all’interno delle famiglie regnanti, l’i. era non solo approvato ma incoraggiato (per es. alle Hawaii o nell’antico Egitto).
Psicologia e psichiatria
Meritano di essere ricordate, in particolare, per il seguito che hanno avuto nelle ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Brasile, le Antille e, in Oceania, verso le isole Hawaii.
Il periodo che ha segnato i massimi assoluti negli spostamenti Réunion. Tra il 1815 e il 1914 gli immigrati giapponesi nelle Hawaii e nel Nordamerica arrivavano a un totale di circa 150.000; ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] .
L. de Heusch, Rois nés d'un cour de vache, Paris 1982.
V. Valeri, Kingship and sacrifice. Ritual and society in ancient Hawaii, Chicago 1985.
L. de Heusch, Écrits sur la royauté sacrée, Bruxelles 1987.
D.I. Kertzer, Ritual, politics, and power, New ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] regnanti o dal solo sovrano in vari regni del Sudan, nell’Egitto faraonico, nel Perù precolombiano, nel Siam, nelle Hawaii, e il cui fine era di salvaguardare la purezza del sangue, esaltando al contempo la potenza magica del sovrano attraverso ...
Leggi Tutto
Atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un’entità sovrumana o divina, sottraendolo alla sfera quotidiana, come segno di devozione oppure per ottenere qualche [...] a volte assume il carattere di un s. penale che è forse la più antica forma della pena capitale (per es. nelle isole Hawaii, a Tahiti ecc.). Nell’arcaica Roma il ladro di frumento era sacro a Cerere, cioè punito di morte a carattere sacrificale. In ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] parte integrante del territorio metropolitano, che infine rifiuta di far parte della Repubblica; oppure, all'opposto, le Hawaii, a duemila miglia da San Francisco e all'inizio con popolazione prevalentemente polinesiana, che purtuttavia scelgono ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] divenne così un fondamentale ambito di 'riordinamento' del campo semantico del tabu, e, come osserva Sahlins, attualmente alle Hawaii un cartello con su impressa la forma locale kapu significa 'divieto di accesso' ed evoca sanzioni tutt'altro che ...
Leggi Tutto
Matriarcato
Eva Cantarella
Introduzione
A partire all'incirca dalla metà dell'Ottocento, viene periodicamente riproposta un'ipotesi storiografica secondo la quale dietro la storia dei gruppi patriarcali [...] organizzata in diversi gruppi di fratelli e sorelle che si sposavano tra loro (detta con termine hawaiano famiglia punalua, perché riscontrata appunto nelle isole Hawaii); 3) uno stadio la cui base era il cosiddetto matrisib, vale a dire un gruppo di ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] fatte sulla scelta di destinare a campi da golf una parte del poco terreno disponibile in aree densamente popolate quali le Hawaii o il Giappone.Il grande richiamo esercitato da giochi come la pallacanestro o il calcio si basa sul fatto che essi ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] Polinesia orientale. Questo stadio evolutivo ha il suo culmine negli Stati tribali complessi di Tahiti, di Tonga e delle Hawaii (v. Sahlins, 1963).
Nelle società di dimensioni ridotte basate sulla parentela, analoghe a quelle descritte nei resoconti ...
Leggi Tutto
hawaiano
〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante, nativo, originario...
poke
pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl (‘ciotola’). ♦ [tit.] Passione poké [sommario]...