Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] luoghi o paesi considerati ''di frontiera'' dall'immaginario americano, nella sfera del sociale e del politico: Hollywood, le Hawaii, la Colombia, il Salvador, la Miami degli esiliati cubani.
Strettamente collegati a essi sono i suoi reportages e i ...
Leggi Tutto
GUFO (lat. scient. Asio Briss.; fr. hibou; sp. buho; ted. Ohreule; ingl. owl)
Ettore Arrigoni degli Oddi
I gufi sono uccelli di mediocre statura dell'ordine Striges, famiglia Strigidae, dal disco faciale [...] Vi sono 15 specie sparse per il mondo, tranne l'Australia, la Nuova Zelanda; ma il genere è rappresentato nel gruppo delle Hawaii.
Due specie sono comuni in Italia: Gufo comune, o Allocco (Asio otus otus L.), della grandezza di una cornacchia, con i ...
Leggi Tutto
MOSCA delle frutta
Guido Grandi
Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da [...] , forse in tutta l'Africa continentale, nel Brasile, nell'Argentina, alle Bermude, in Australia, nella Nuova Zelanda, nelle Isole Hawaii e altrove. Vive allo stato di larva entro ai frutti di molte piante, fra le quali ricorderemo: le pesche, le ...
Leggi Tutto
TUSCARORA, Spedizione della
Roberto Almagià
Grande spedizione oceanografica organizzata dagli Stati Uniti per l'esplorazione batimetrica del Pacifico settentrionale su una nave, la Tuscarora, appositamente [...] . Alla fine del 1874, la Tuscarora ripartì da S. Francisco per Honolulu, tenendosi alquanto più a nord, poi dalle Hawaii raggiunse Brisbane. Le misure di profondità, eseguite con uno scandaglio Brooke modificato, furono 682, cifra per quei tempi ...
Leggi Tutto
VVDS
– Sigla dell’ingl. VIMOS VLT deep survey, progetto di osservazione astronomica italo-francese per lo studio dell’evoluzione delle galassie e della formazione di strutture a grande scala. È costituito [...] infrarosso, dai telescopi ESO (European southern observatory) 2.2m e NTT (New technology telescope) dell’osservatorio astronomico di La Silla in Cile, e CFHT (Canada-France-Hawaii telescope), situato sulla sommità del vulcano Mauna Kea nelle isole ...
Leggi Tutto
Pianta della famiglia Polipodiacee, con rizoma obliquo coperto dalle basi fogliari, da cui partono foglie lunghe 40-150 cm. a contorno lanceolato-ellittico, doppiamente pennato-partite, con pinne lineari [...] , eccettuata l'America atlantica settentrionale, si trova anche nelle Ande sino al Perù, Brasile, Argentina, a Giava e nelle isole Hawaii: in Italia è comunissima nei boschi freschi dei colli e dei monti fino a 2500 m. La droga è costituita dal ...
Leggi Tutto
Cooper, Bradley. – Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1975). Dopo essersi laureato alla Georgetown University in Letteratura inglese ha frequentato l’Actors Studio, e dopo aver recitato [...] migliore sia stata quella nel film American Sniper di C. Eastwood (2014). Tra i suoi ultimi film: Aloha (Sotto il cielo delle Hawaii, 2015), Joy (2015), Burnt (Il sapore del successo, 2015), A star is born (2018, che ha anche diretto),The Mule (2018 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] nel 1983 una nomination all'Oscar. Tra gli altri film: The sound of music (1965; Tutti insieme appassionatamente) di R. Wise; Hawaii (1966) di G. R. Hill; Torn curtain (1966; Il sipario strappato), di A. Hitchcock; 10 (1979), S.O.B. (1981); The ...
Leggi Tutto
LAVA
Gaetano Ponte
. È la pasta ignea o magma, che erompe dai vulcani. Si distinguono due tipi principali di lave: le acide e le basiche. Le prime sono ricche di silice, molto viscose, si muovono lentamente [...] fu calcolata del volume di 760.000.000 di mc. Le più grandi colate dell'epoca storica sono quelle del vulcano Mauna Loa delle Hawaii, tra cui quella del 1855 di kmc. 4,86.
Il Sapper calcola che la lava eruttata da tutti i vulcani subaerei del globo ...
Leggi Tutto
YMCA (XXXV, p. 843)
Durante la seconda Guerra mondiale, le varie associazioni prestarono assistenza morale e materiale alle truppe (la YWCA alle donne dei servizî ausiliarî) ed ai prigionieri (ma l'accesso [...] circoli di ritrovo, posti di ristoro, spettacoli, ecc.) in territorî fuori della zona di guerra (Panamá, Antille, Terranova; Alasca, Hawaii e, dopo la liberazione, Filippine). In Germania l'YMCA si staccò dall'Alleanza mondiale nel giugno 1939; ivi e ...
Leggi Tutto
hawaiano
〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante, nativo, originario...
poke
pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl (‘ciotola’). ♦ [tit.] Passione poké [sommario]...