• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
339 risultati
Tutti i risultati [339]
Geografia [48]
Biografie [48]
Storia [32]
Temi generali [26]
Oceania [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Biologia [23]
Fisica [18]
Cinema [18]
Astronomia [16]

Kanak

Enciclopedia on line

Appellativo che davano a sé stessi gli indigeni delle isole Hawaii e con cui furono designati dai coloni Europei gli aborigeni della Nuova Caledonia (Melanesia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVA CALEDONIA – HAWAII

Zhang Xueliang

Enciclopedia on line

Zhang Xueliang Militare cinese, figlio di Zhang Zuolin e noto come "il giovane maresciallo" (Haicheng, Liaoning, 1898 - Honolulu 2001). Nel luglio 1928, dopo la morte del padre, assunse il controllo della Manciuria settentrionale. [...] Jieshi, per indurlo a costituire un fronte unitario con i comunisti contro il Giappone. Pur avendolo rilasciato pochi giorni dopo, Z. X. fu arrestato e condotto prima a Nanchino, quindi (dal 1949 al 1991) a Taiwan. Successivamente visse alle Hawaii. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANG JIESHI – ZHANG ZUOLIN – MANCIURIA – GIAPPONE – NANCHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zhang Xueliang (1)
Mostra Tutti

Record di gas serra: il campanello delle Hawaii

Il Libro dell'Anno 2013

Giovanni Caprara Record di gas serra: il campanello delle Hawaii Concentrazione record di anidride carbonica nell’atmosfera: negli ultimi 50 anni il ritmo di crescita è triplicato. Lo ha rilevato l’osservatorio [...] del cambiamento climatico. Il 9 maggio 2013 gli strumenti dell’osservatorio ai bordi del vulcano Mauna Loa, nelle Hawaii, registravano una concentrazione record di anidride carbonica (CO2) nell’aria: 400 parti per milione. Il dato della ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PROTOCOLLO DI MONTREAL – RISCALDAMENTO GLOBALE – ATMOSFERA TERRESTRE – ANIDRIDE CARBONICA

CANACHI

Enciclopedia Italiana (1930)

. Nome che davano a sé stessi gli indigeni delle isole Hawaii, usato poi (fr. Kanaques; ted. Kanaken; ingl. Kanaka) dai coloni europei a designare indistintamente tutti gl'isolani della polinesia e della [...] Melanesia ... Leggi Tutto
TAGS: MELANESIA – POLINESIA – HAWAII – INGL – FR

Midway, battaglia di

Dizionario di Storia (2010)

Midway, battaglia di Battaglia combattuta all’estremità nordoccid. della dorsale delle Isole Hawaii dal 4 al 7 giugno 1942 fra Alleati e giapponesi. Rappresentò una svolta decisiva nella guerra del Pacifico, [...] 4 e il 6 giugno quattro portaerei giapponesi furono messe fuori combattimento dagli aerei nemici. Salvando M. e quindi le Hawaii, l’ammiraglio C.W. Nimitz riuscì a realizzare un colpo d’arresto all’avanzata giapponese destinato a segnare un mutamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AMMIRAGLIO – PORTAEREI – HAWAII

Campbell, Joseph

Enciclopedia on line

Campbell, Joseph Saggista e storico delle religioni statunitense (White Plains, New York, 1904 - Honolulu, Hawaii, 1987). Dopo aver studiato Letteratura inglese e medievale presso la Columbia University, tra il 1927 e [...] il 1929 ha completato la sua formazione in Europa (Parigi e Monaco); qui è entrato in contatto con i lavori di S. Freud e C. G. Jung, che gli hanno permesso di tracciare interessanti connessioni tra mitologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – WHITE PLAINS – STATI UNITI – PSICOLOGIA – HONOLULU

POLINESIANI

Enciclopedia Italiana (1935)

POLINESIANI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Gioacchino SERA . L'ampia distesa di isole del Pacifico orientale, dal gruppo delle Ellice a O. fino alla sperduta e remota Isola della Pasqua a E. e dall'arcipelago [...] poligamia; d'altra parte in alcune isole le donne d'alto rango avevano più mariti (di regola fratelli). L'uso vigente nell'antica Hawaii che due o più fratelli avessero in comune le loro mogli e che due o più sorelle avessero in comune i loro mariti ... Leggi Tutto

aa

Enciclopedia on line

Forma superficiale di colate laviche, la cui denominazione deriva da una voce indigena delle Hawaii. Consiste in un aggregato di frammenti per lo più senza scorie, con struttura olocristallina, parzialmente [...] cementati fra loro, a tetto della lava compatta che costituisce il corpo della colata stessa. Riconosciuta per la prima volta nelle Hawaii, è forma assai diffusa e comune a molte lave di vulcani italiani (per es. dell’Etna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VULCANOLOGIA
TAGS: HAWAII – ETNA

OBAMA, BARACK

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II) Mario Del Pero Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, è stato eletto per il primo [...] di dieci anni O. tornò a Honolulu per vivere con i nonni. La madre, separatasi una seconda volta, rientrò alle Hawaii per completare gli studi universitari in antropologia e poi tornò in Indonesia, dove trascorse gran parte della sua vita. Rimasto a ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – COLUMBIA UNIVERSITY – MICHELLE ROBINSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OBAMA, BARACK (3)
Mostra Tutti

Halawa

Enciclopedia on line

Complesso di siti identificati in una valle del settore orientale dell’isola di Molokai (Isole Hawaii). Sono state definite 3 fasi culturali, comprese tra 7° e 19° secolo. All’ultima fase (Mana, 1650-1800) [...] risale la costruzione dei due maggiori templi (Mana Heiau e Papa Heiau), dedicati a Ku, il dio della guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MOLOKAI – HAWAII
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
hawaiano
hawaiano 〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante, nativo, originario...
pokè
poke pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl (‘ciotola’). ♦  [tit.] Passione poké [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali