GIUSTI, Alessandro
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Roma nel 1715. Secondo le fonti (de Machado) si formò alla scuola del pittore Sebastiano Conca e dello scultore Giovanni Battista Maini. Si [...] si dichiararono impotenti di fronte alla paralisi di entrambi i nervi ottici. Alla fine di maggio lo scultore si imbarcò a Le Havre e fece ritorno in Portogallo.
Il G. morì, probabilmente a Mafra, nel febbraio del 1799.
Fonti e Bibl.: C. de Machado ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se è vero che una curiosità per popoli lontani e per civiltà diverse dalla propria [...] nell’ottobre 1800, fa rotta verso l’Australia. A uso di quei “viaggiatori-filosofi” in partenza da Le Havre per incontrare genti assai diverse dalle europee, Joseph-Marie Degérando redige alcune Considérations générales sur les diverses méthodes à ...
Leggi Tutto
BELLARMATI, Ippolito
**
Nacque a Siena nel 1465, da una famiglia, tra le principali della città, appartenente al Monte dei Nove e legata da vincoli di parentela ai Piccolomini, ai Borghese e ai Petrucci. [...] di Siena..., II, Siena 1755, p. 200; III, ibid. 1758, pp. 14 ss.; V. Buonsignori, Storia della Repubblica di Siena, II, Siena 1856, pp. 174, 194; R. Herval, Girolamo Bellarmati et la création du Havre, in Etudes normandes, XL, 3 (1961), pp. 33 s. ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] Manica e New York, che fa capo ad alcuni tra i principali porti del mondo: in Europa, Rotterdam, Londra, Le Havre, Anversa, Amburgo e, con flussi che si innestano dal bacino mediterraneo, Marsiglia, Genova e Barcellona; sulla costa americana, New ...
Leggi Tutto
Vasca, o sistema di vasche, in cui si tengono in vita, a scopo di studio o di ornamento, animali e piante acquatiche.
La forma più comune di acquario, adottata in tutti i laboratorî zoologici, è una vasca [...] del Jardin des Plantes. A Londra, a Sydenham, a Brighton, a Plymouth; ad Amburgo, a Berlino; a New York; a Parigi, al Havre, a Roscoff, a Vimereux, ad Arcachon, a Banyuls-sur-mer; a Monaco principato, e in molte altre città, in Europa, in America ...
Leggi Tutto
FERROVIARIA Le moderne automotrici ferroviarie, dopo la stasi avutasi nel periodo bellico, hanno ripreso il processo evolutivo delle caratteristiche costruttive e tecniche, assumendo orientamenti più aderenti [...] la possibilità di prendere pasti a bordo. Comunícazioni di tale tipo esistono per es. in Francia da Parigi per Lione, le Havre, Strasburgo; in Inghilterra fra Londra e Edimburgo; in Russia tra Mosca e Leningrado; in Italia da Roma per Napoli, Firenze ...
Leggi Tutto
. Poema epico anglosassone di 3183 versi, che ci è pervenuto in un unico ms. (Bnt. Mus. Cotton. Vitellius, A, XXV, f. 132-201 b) della fine del sec. X o dell'inizio dell'XI. È fra le più importanti e vitali [...] CLark Hall (prosa), Boston 1904; F. B. Gummere (verso allitterativo), New York 1909; in francese: L. Botkine, Le Hâvre 1877; in tedesco: M. Trautmann, Bonn 1904. Critica: Brandl, Geschichte der altenglischen Literatur, in Grundriss der germ. Phil.; H ...
Leggi Tutto
MARCA
Gioacchino MANCINI
Giannetto AVANZI
. Marche epigrafiche. - Su molti blocchi grezzi di marmi, di calcare e di tufo, ancora giacenti nelle cave o già trasportati a destinazione e messi in opera, [...] Bassi: Marques typographiques des imprimeurs et libraires qui ont exercé dans les Pays-Bas (Gand 1894, voll. 2); G. Van Havre, Marques typographiques des imprimeurs et libraires anversois (Gand 1884-85, voll. 2).
Francia: R. Laurent-Vibert e M. Audin ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] Morgan: in Inghilterra si costruì (1928) una fabbrica di pneumatici, si rilevò uno stabilimento a Lione dalle Tréfileries du Havre (1930) e un’azienda in Belgio, la SACIC, produttrice di articoli vari fra cui maschere antigas (1932-36). Iniziativa ...
Leggi Tutto
GABELLI, Aristide
Giuseppe Sircana
Nacque a Belluno il 22 marzo 1830 da Pasquale, professore di matematica, e da Elena Varola. Compì gli studi classici a Venezia, dove nel 1848-49 prese parte, come [...] problemi della scuola: nel 1883 revisionò il progetto di legge sulla riforma degli asili; nel 1885 prese parte a Le Havre al congresso internazionale degli istitutori; nel 1886 assunse la presidenza della commissione per i libri di testo nelle scuole ...
Leggi Tutto