• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
227 risultati
Tutti i risultati [227]
Biografie [81]
Arti visive [30]
Storia [23]
Letteratura [19]
Geografia [14]
Sport [14]
Cinema [11]
Europa [7]
Teatro [6]
Trasporti [7]

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] Così come in quasi tutta l'Europa il football si diffonde dai porti dove approdano le navi britanniche ed è naturale che sia Le Havre la città che tiene a battesimo il nuovo sport. è lì che un gruppo di membri della colonia inglese fonda nel 1872 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Marquet, Albert

Enciclopedia on line

Marquet, Albert Pittore francese (Bordeaux 1875 - Parigi 1947). Condiscepolo di H. Matisse, al quale rimase molto legato, nella scuola d'arte decorativa di Parigi e presso G. Moreau, M. visitò spesso il Louvre, interessato [...] fauvisme (Matisse che dipinge nell'atelier di Manguin, 1904-05), Parigi, Musée national d'art moderne; Il 14 luglio a Le Havre, 1906, Bagnols-sur-Cèze, Mus. L. Alègre; Il sergente della coloniale, Bordeaux, Mus. des beaux-arts). Dopo il 1909 attenuò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – FAUVISME – MATISSE – CÉZANNE – PARIGI

Philippe, Edouard

Enciclopedia on line

Avvocato e uomo politico francese (n. Rouen 1970). Avvocato specializzato in diritto pubblico, membro del Partito socialista negli anni Novanta nella corrente vicina all’ex premier M. Rocard, nel 2002 [...] (2004-2008), quindi consigliere generale de la Seine-Maritime (2008-12), nel 2014 è stato eletto sindaco di Le Havre. Nel 2017 P. ha sostenuto la campagna elettorale del candidato gollista alla presidenza F. Fillon fino allo scandalo legato ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: B. CAZENEUVE – CENTRODESTRA – HAVRE – ROUEN

CESSART, Louis-Alexandre de

Enciclopedia Italiana (1931)

Ingegnere, nato a Parigi nel 1719, morto a Rouen il 12 aprile 1806. Abbandonata la carriera delle armi per ragioni di salute, entrò alla scuola di ponti e strade. Nominato ingegnere di Tours nel 1751, [...] a sviluppare il sistema delle fondazioni a cassoni e si fece notare oer il progetto presentato per il porto di Le Hâvre, dove diresse la costruzione del famoso ponte girevole. Nel 1781 fu dal ministro della marina chiamato a dirigere i lavori per ... Leggi Tutto
TAGS: CHERBOURG – ALENÇON – SAUMUR – PARIGI – ROUEN

Adam, Henri-Georges

Enciclopedia on line

Pittore e scultore (Parigi 1904 - Perros-Guirec, Côte-du-Nord, 1967), tra i più significativi rappresentanti della scultura astratta francese. Ha cominciato a scolpire nel 1940, dopo essersi dedicato alla [...] , ora superficiali ora profondi. Tra le sue realizzazioni monumentali si ricordano in particolare il grandioso Signal per il museo di Le Havre (1960) e l'Obélisque oblique per il padiglione francese dell'Esposizione universale di Montreal (1967). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – MONTREAL – PARIGI – HAVRE

DAKAR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Dakar, il maggiore centro ed emporio marittimo dell'A. O. F. (250.000 ab. circa), dal 1959 è stata la capitale della Federazione del Mali ed è, dopo lo scioglimento di questa (agosto 1960), capitale della [...] Il porto ospita annualmente oltre 6000 navi, cifra superata nell'ambito della Comunità Francese soltanto da Marsiglia e da Le Havre. Importanti le industrie e specialmente gli oleifici (olio di arachide). Bibl.: E. Séré de Rivières, Le Sénégal. Dakar ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE DEL MALI – MARSIGLIA – SENEGAL – PARIGI – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAKAR (1)
Mostra Tutti

L'Atalante

Enciclopedia del Cinema (2004)

L'Atalante Rinaldo Censi (Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] , che si sposta lungo il canale dell'Oise. Fanno parte dell'equipaggio anche Père Jules e un ragazzino. Destinazione: Le Havre. La vita sulla chiatta non è semplice, soprattutto per una giovane sposa. La luna di miele viene spesso osteggiata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ZÉRO DE CONDUITE – JACQUES PRÉVERT – BORIS KAUFMAN – MICHEL SIMON – DITA PARLO

Duhamel, Georges

Enciclopedia on line

Duhamel, Georges Scrittore francese (Parigi 1884 - Valmondois, Yvelines, 1966), di professione medico; fu tra i fondatori del gruppo della Abbaye. Il D. esordì con raccolte di versi (Des légendes, des batailles, 1907; [...] de minuit, 1920; Deux hommes, 1924; Journal de Salavin, 1927, ecc.) e nella serie Chronique des Pasquier (Le Notaire du Havre, 1933; Le jardin des bêtes sauvages, 1934, ecc.); in numerosi altri romanzi e volumi di saggi (Civilisation, 1918; Entretien ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ACADÉMIE FRANÇAISE – YVELINES – PARIGI

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] , nel secondo dopoguerra, l’impegno più impellente è volto alla ricostruzione (G.-H. Pingusson nella regione della Sarre; Perret a Le Havre; Lurçat a Maubeuge). Esemplare è l’unità d’abitazione di Marsiglia (1947-52) di Le Corbusier, così come i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti

ARTAN DE SAINT MARTIN, Louis

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore belga, nato all'Aia, di padre belga, il 21 aprile 1837, morto a Nieuport il 23 maggio 1890. Allievo di Henri Marcette a Spa e di Louis Dubois a Bruxelles, era in principio paesista, e i suoi primi [...] del Mar del Nord e lavorò sulla costa belga, a Heyst, a Blankenberghe, a Ostenda, più spesso a Nieuport e a Le Havre. Fu uno dei fondatori della Società libera delle belle arti. L'A., che ha lasciato anche qualche incisione, ha opere sue nei ... Leggi Tutto
TAGS: MAR DEL NORD – BRUXELLES – COURTRAI – OSTENDA – ANVERSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali