• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
53 risultati
Tutti i risultati [353]
Biografie [53]
Storia [43]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Religioni [16]
Medicina [11]
Europa [10]
Archeologia [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [9]

Maróczy, Géza

Enciclopedia on line

Maróczy, Géza Scacchista (Seghedino 1870 - Budapest 1951). Si fece notare nel torneo di Hastings del 1895 e in seguito il suo nome comparve ai posti d'onore nei più importanti tornei internazionali, tra la fine del [...] sec. 19º e i primi decennî del 20º; vinse i tornei di Montecarlo (1902), di Karlsbad (1923, alla pari con A. Alëchin e E. D. Bogoljubov), Scarborough (1929), Budapest (1932). È autore di pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARBOROUGH – SEGHEDINO – BUDAPEST – KARLSBAD

Euwe, Machgielis, detto Max

Enciclopedia on line

Scacchista olandese (Amsterdam 1901 - ivi 1981). Si distinse in varî tornei (L'Aia 1928, Hastings 1931, Berna 1932, Zurigo 1934); nel 1935 conquistò il titolo mondiale battendo A. A. Alëchin ma fu da questo [...] sconfitto nel 1937 nel match di rivincita. Pubblicò, tra l'altro: Theorie der schaakopeningen (12 voll., 1937-40); Orodel en plan. Het denkproces in het Schaken (1952) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – ALËCHIN

Gray, Louis Herbert

Enciclopedia on line

Orientalista e storico delle religioni statunitense (n. Newark, New Jersey, 1875 - m. 1955); collaborò con J. Hastings nella direzione della Encyclopedia of religion and ethics, e diresse (1915-18) la [...] collezione "Mythology of all races"; prof. di filologia comparata e lingue orientali all'univ. del Nebraska (1923) e Columbia (1926); studiò in particolare le letterature e le religioni dell'India e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTALISTA – NEW JERSEY – SANSCRITI – NEBRASKA – NEWARK

Boigne, Benoît Le Borgne conte di

Enciclopedia on line

Generale savoiardo (Chambéry 1741 - ivi 1830); militò al servizio della Francia e della Russia; quindi, conosciuto lord Hastings, passò in India al servizio del rajah Sindhia, principe dei Maratti, del [...] quale organizzò l'esercito contribuendo a renderlo il principe più potente dello Hindūstān. Nel 1794, per ragioni di salute, ritornò presso la sua natia Chambéry, che arricchì di strade e di pubblici edifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHAMBÉRY – FRANCIA – MARATTI – RUSSIA – INDIA

Fitzosbern, William, conte di Hereford

Enciclopedia on line

Nobile normanno (m. 1071); partecipò con Guglielmo il Conquistatore all'invasione dell'Inghilterra e combatté nella battaglia di Hastings (1066). Ricompensato con il titolo di conte di Hereford (1067), [...] ebbe l'incarico di spingersi nel Galles. Fu uno dei due reggenti lasciati da Guglielmo; attivo nella repressione delle rivolte del 1069. Inviato a governare la Normandia (1070), sposò Richilde vedova di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – BALDOVINO VI DI FIANDRA – BATTAGLIA DI HASTINGS – ROBERTO IL FRISONE – INGHILTERRA

Carrère, John Merven

Enciclopedia on line

Carrère, John Merven Architetto statunitense (Rio de Janeiro 1858 - New York 1911). Formatosi all'École des beaux arts a Parigi, dal 1885 fu titolare, con Th. Hastings, di un importante studio (Carrère and Hastings) che realizzò, [...] tra l'altro, a New York la biblioteca pubblica (1902-11), il ponte di Manhattan (1904-11), il New Theatre (1907-09), la casa di H. C. Frick (1913-14); a Washington la sede della Carnegie Institution (1909); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – WASHINGTON – NEW YORK – LONDRA – PARIGI

Kettle, Tilly

Enciclopedia on line

Pittore (Londra 1735 - presso Aleppo 1786). Formatosi a Londra, dal 1768 al 1776 visse in India dove ebbe un notevole successo come ritrattista (Warren Hastings, Londra, National Gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEPPO – LONDRA – INDIA

Mortimer, Ralph

Dizionario di Storia (2010)

Mortimer, Ralph Figlio di Roger, diede inizio alla casata dei Mortimer (m. 1104 ca.). Ottenne la baronia di Wigmore (1074) come ricompensa per i suoi servizi da Guglielmo I il Conquistatore, che aveva [...] accompagnato a Hastings, insieme con altre terre del Galles centrale. In seguito si distinse nelle lotte per la successione di Guglielmo il Rosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ferrers

Enciclopedia on line

Famiglia anglo-normanna, che si stabilì in Inghilterra nel sec. 11º, specialmente a Tutbury Castle (Stafford shire); i suoi membri sono indicati anche sotto il nome di conti di Derby, o di Nottingham o [...] di Tutbury. Henry de F., barone normanno, combatté a Hastings (1066) con Guglielmo il Conquistatore; suo figlio Robert (m. 1139) fu creato conte di Derby nel 1138; William, terzo conte di Derby, partecipò alla terza crociata e morì nell'assedio di S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – NOTTINGHAM – ENRICO III – NORMANNO

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. 1595), terzo conte di H., fu presidente del consiglio del Nord e servì Elisabetta contro Maria Stuarda, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
citizen journalism
citizen journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali