ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] . A., a sua volta, respinse tale richiesta e regalò ai poveri il denaro rifiutato. In febbraio egli fu convocato a Hastings per benedire gli eserciti in partenza per la Normandia. Poiché, a causa dei venti contrari, la partenza fu rimandata di un ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] Le forme elementari della religione il vescovo luterano Nathan Söderblom pubblicava sulla Encyclopaedia of religion and ethics dello Hastings un articolo fondamentale sul sacro. La holiness vi è definita "the great word in religion", più essenziale ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] L. Pirot (Parigi); T. K. Cheyne-J. Sutherland Black, Encyclopaedia Biblica, Londra-New York 1899-1903; J. Hastings, Dictionary of the Bible, Edimburgo 1910; K. Galling, Biblisches Reallexikon, Tubinga 1937; E. Kaet, Biblisches Reallexikon2, Paderborn ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] : Poppi, Antonino, Cremonini, Galilei e gli inquisitori del Santo a Padova, Padova, Centro Studi Antoniani, 1993.
Rashdall 1936: Rashdall, Hastings, The universities of Europe in the Middle Ages, new ed. edited by F.M. Powicke and A.B. Emden, Oxford ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] con A Dio il primo servizio, un collettaneo di teologia missionaria che raccoglieva saggi di Aujulat, Bigirumwani, Hastings e Paysama. L’altra, simbolicamente ribattezzata Crocevia dei popoli, affrontava invece direttamente i problemi d’attualità ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] reflexión sobre el libro de Job, Lima 1986 (tr. it.: Parlare di Dio a partire dalla sofferenza dell'innocente, Brescia 1986).
Hastings, A. (a cura di), Modern Catholicism: Vatican II and after, London-New York 1991.
Hick, J., Knitter, P. (a cura di ...
Leggi Tutto
citizen journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...