• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Biografie [53]
Storia [43]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Religioni [16]
Medicina [11]
Europa [10]
Archeologia [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [9]

Bioluminescenza

Enciclopedia del Novecento (1975)

Bioluminescenza Franco Magni di Franco Magni Bioluminescenza sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] ; v. Chase, 1964; v. Cormier e Totter, 1964 e 1968; v. Seliger e Mc Elroy, 1965; v Johnson e Haneda, 1966; v. Hastings, 1968; v. Johnson e Shimomura, 1972; v. Seliger e Morton, 1968). Lungo la prima linea di ricerca, Harvey ha dimostrato la presenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA – ETOLOGIA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CLASSIFICAZIONE TASSONOMICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TERMINAZIONI SINAPTICHE – SOLUZIONE FISIOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bioluminescenza (2)
Mostra Tutti

Mortimer, Ralph

Dizionario di Storia (2010)

Mortimer, Ralph Figlio di Roger, diede inizio alla casata dei Mortimer (m. 1104 ca.). Ottenne la baronia di Wigmore (1074) come ricompensa per i suoi servizi da Guglielmo I il Conquistatore, che aveva [...] accompagnato a Hastings, insieme con altre terre del Galles centrale. In seguito si distinse nelle lotte per la successione di Guglielmo il Rosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Netflix

Enciclopedia on line

Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] tablet.  Fondata nel 1997 da R. Hastings e M. Randolph inizialmente come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, che venivano spediti per via postale al domicilio degli abbonati, nel 2007 N. ha iniziato a proporre contenuti in streaming, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – SMARTPHONE – CALIFORNIA – STREAMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix (1)
Mostra Tutti

FRANCIS, Sir Philip

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIS, Sir Philip Uomo politico e scrittore inglese, nato a Dublino il 22 ottobre 1740. Segretario al Ministero della guerra, nel 1773 andò in India come membro del supremo consiglio del Bengala e [...] lì venne in urto fortissimo con il governatore Warren Hastings. Il contrasto finì con un duello (1780), in cui il F. fu gravemente ferito. Nel 1781 tornò in Inghilterra; nel 1784 veniva eletto membro della Camera dei comuni. Nella sua nuova carica si ... Leggi Tutto

Ferrers

Enciclopedia on line

Famiglia anglo-normanna, che si stabilì in Inghilterra nel sec. 11º, specialmente a Tutbury Castle (Stafford shire); i suoi membri sono indicati anche sotto il nome di conti di Derby, o di Nottingham o [...] di Tutbury. Henry de F., barone normanno, combatté a Hastings (1066) con Guglielmo il Conquistatore; suo figlio Robert (m. 1139) fu creato conte di Derby nel 1138; William, terzo conte di Derby, partecipò alla terza crociata e morì nell'assedio di S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – NOTTINGHAM – ENRICO III – NORMANNO

Bayeux, tappezzerìa di

Enciclopedia on line

Bayeux, tappezzerìa di Uno dei più celebri ricami prodotti dalle manifatture europee. Il ricamo in lana è forse opera anglosassone anteriore al 1080, e si sviluppa per una lunghezza di 70 m; raffigura [...] la conquista dell'Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore e la decisiva battaglia di Hastings (1066). Fondamentale per la conoscenza della vita nell'11° sec., è conservato nel Centre Guillaume le Conquérant a Bayeux. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – BATTAGLIA DI HASTINGS – INGHILTERRA

L’Inghilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

L'Inghilterra Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Inizialmente refrattaria allo sperimentalismo architettonico di altre [...] dell’Inghilterra si avvia ormai quotidianamente la costruzione di nuove chiese. Ma è a seguito della battaglia di Hastings (1066) e della conquista normanna, che nuove fondazioni, monastiche ed episcopali, si susseguono a ritmo serrato: a Ely ... Leggi Tutto

SIWEK, Paolo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SIWEK, Paolo Ernesto Valentini Studioso di psicologia razionale, nato a Trojanowice (Cracovia) il 21 gennaio 1893. Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1908 e compiuti gli studî universitarî ecclesiastici [...] di filosofia a Cracovia e a Nowy Sącz (1913-16) e di teologia a Cracovia e ad Hastings in Inghilterra (1919-23), trascorse un biennio di specializzazione in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma e vi conseguì il titolo di " ... Leggi Tutto

HĪNAYĀNA

Enciclopedia Italiana (1933)

HĪNAYĀNA (sanscrito "Piccolo Veicolo") Ferdinando BELLONI-FILIPPI NA È il nome del metodo (v. buddhismo) di liberazione conforme ai precetti dei Thera (scr. Sthavira), gli Anziani contemporanei del Buddha. [...] che questa denominazione suonasse inferiorità rispetto alla carriera del futuro Buddha, intrapresa dai seguaci del Mahāyāna (v.). Bibl.: Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, VI (1913), s. v. Hīnayāna; G. Tucci, Il Buddismo, Foligno 1926, p ... Leggi Tutto

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. 1595), terzo conte di H., fu presidente del consiglio del Nord e servì Elisabetta contro Maria Stuarda, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
citizen journalism
citizen journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali