• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Biografie [53]
Storia [43]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Religioni [16]
Medicina [11]
Europa [10]
Archeologia [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [9]

Campbell George Ashley

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Campbell George Ashley Campbell 〈kèmbl〉 George Ashley [STF] (Hastings, Minnesota, 1870 - New York 1954) Ricercatore nei laboratori della Società AT&T e poi della Società Bell, a New York (1897). [...] ◆ [MTR] [EMG] Ponte di C.: tipo di ponte di misura per impedenze elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

ARMENDÁRIZ, Pedro

Enciclopedia del Cinema (2003)

ARMENDARIZ, Pedro Simone Emiliani Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio) Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] il 18 giugno 1963. Ha legato il suo nome all'epoca d'oro del cinema messicano degli anni Quaranta e Cinquanta, collaborando con registi quali Emilio Fernández e Roberto Gavaldón e star come Dolores Del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE DE SANTIS – ROBERTO GAVALDÓN – EMILIO FERNÁNDEZ – GABRIEL FIGUEROA – DOLORES DEL RÍO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMENDÁRIZ, Pedro (1)
Mostra Tutti

MOREY, Charles Rufus

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOREY, Charles Rufus Storico dell'arte e archeologo, nato a Hastings (Michigan, S.U.) il 20 novembre 1877. Fu professore di archeologia e storia dell'arte all'università di Princeton dal 1906 al 1946, [...] direttore della School of Classical Studies (1925-26) e, vice direttore (1945-46) dell'Accademia americana a Roma, ed è, dal 1945, addetto culturale presso l'ambasciata degli Stati Uniti d'America in Roma. ... Leggi Tutto

Maróczy, Géza

Enciclopedia on line

Maróczy, Géza Scacchista (Seghedino 1870 - Budapest 1951). Si fece notare nel torneo di Hastings del 1895 e in seguito il suo nome comparve ai posti d'onore nei più importanti tornei internazionali, tra la fine del [...] sec. 19º e i primi decennî del 20º; vinse i tornei di Montecarlo (1902), di Karlsbad (1923, alla pari con A. Alëchin e E. D. Bogoljubov), Scarborough (1929), Budapest (1932). È autore di pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARBOROUGH – SEGHEDINO – BUDAPEST – KARLSBAD

CINQUE PORTS

Enciclopedia Italiana (1931)

PORTS Confederazione marittima inglese dei porti di Dover, Hastings, Hythe, Romney e Sandwich, nell'Inghilterra meridionale, costituitasi verso l'epoca della conquista normanna e ancora esistente, sebbene [...] fortemente modificata e privata di molte prerogative. Ai cinque porti primitivi se ne aggiunsero altri nel seguito. Con le invasioni la confederazione assunse un carattere militare: essa doveva armare ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO – CONNESTABILE – INGHILTERRA

CARTWRIGHT, Edmund

Enciclopedia Italiana (1931)

Inventore, nato il 24 aprile 1743 a Marnham (Nottinghamshire), morto a Hastings il 30 ottobre 1823. Studiò a Oxford, ed entrato nella carriera ecclesiastica, ottenne nel 1786 un beneficio a Lincoln, che [...] tenne fino alla morte. Nel 1784, visitando una filanda, osservò che non sarebbe stato difficile costruire un telaio meccanico, e ne brevettò uno il 4 aprile 1785. Non avendo però studiato prima il telaio ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – ROYAL SOCIETY – STERLINE – LONDRA – C. FU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTWRIGHT, Edmund (1)
Mostra Tutti

Euwe, Machgielis, detto Max

Enciclopedia on line

Scacchista olandese (Amsterdam 1901 - ivi 1981). Si distinse in varî tornei (L'Aia 1928, Hastings 1931, Berna 1932, Zurigo 1934); nel 1935 conquistò il titolo mondiale battendo A. A. Alëchin ma fu da questo [...] sconfitto nel 1937 nel match di rivincita. Pubblicò, tra l'altro: Theorie der schaakopeningen (12 voll., 1937-40); Orodel en plan. Het denkproces in het Schaken (1952) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – ALËCHIN

BLACKWELL, Elisabeth

Enciclopedia Italiana (1930)

Medichessa, nata a Counterslip (Bristol) il 3 febbraio 1821, morta a Hastings il 31 maggio 1910. All'età di 11 anni seguì la sua famiglia a New York. Superando i pregiudizî del tempo ottenne con onore [...] nel 1849 la laurea in medicina, che non era stata prima concessa a nessun'altra donna. Tornata in Europa per completare i suoi studî, divenne amica a Londra di Florence Nightingale della quale subì profondamente ... Leggi Tutto
TAGS: FLORENCE NIGHTINGALE – GINECOLOGIA – NEW YORK – LONDRA – EUROPA

Gray, Louis Herbert

Enciclopedia on line

Orientalista e storico delle religioni statunitense (n. Newark, New Jersey, 1875 - m. 1955); collaborò con J. Hastings nella direzione della Encyclopedia of religion and ethics, e diresse (1915-18) la [...] collezione "Mythology of all races"; prof. di filologia comparata e lingue orientali all'univ. del Nebraska (1923) e Columbia (1926); studiò in particolare le letterature e le religioni dell'India e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTALISTA – NEW JERSEY – SANSCRITI – NEBRASKA – NEWARK

Boigne, Benoît Le Borgne conte di

Enciclopedia on line

Generale savoiardo (Chambéry 1741 - ivi 1830); militò al servizio della Francia e della Russia; quindi, conosciuto lord Hastings, passò in India al servizio del rajah Sindhia, principe dei Maratti, del [...] quale organizzò l'esercito contribuendo a renderlo il principe più potente dello Hindūstān. Nel 1794, per ragioni di salute, ritornò presso la sua natia Chambéry, che arricchì di strade e di pubblici edifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHAMBÉRY – FRANCIA – MARATTI – RUSSIA – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
citizen journalism
citizen journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali