Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] Lipsia e Berlino 1908, p. 298 segg.; E. Westermarck, Origin and Development of moral Ideas, Londra 1908; id., in Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, II, Edimburgo 1909, p. 161 segg.; V. Wilcken, Grundzüge der Papyruskunde, Lipsia 1912, p ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] canto del cavaliere che "con divina ebbrezza" benedice alla vita pur sulla soglia della morte; o, nella Battaglia di Hastings, la visione di Edith Schwanenhals che, sola, ha riconosciuto sul campo di battaglia, dopo vent'anni di abbandono, lo ...
Leggi Tutto
SOGNO (fr. rêve; sp. sueño; ted. Traum; ingl. dream)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
Edoardo WEISS
Filosofia. - Come ogni altro dato o funzione della vita psichica, [...] spesso in forma simbolica, il concepimento o la nascita di figli famosi e delle loro glorie.
Bibl.: Articoli: Dreams, in Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, V, Edimburgo 1912; Traum, in Die Religion in Geschichte und Gegenwart, 2ª ed., V ...
Leggi Tutto
PROSTITUZIONE
Stefano LA COLLA
Silvio LESSONA
Giuseppe CAVARETTA
Uberto PESTALOZZA
. Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] , pp. 36 segg., 57 segg., 61-72; H. Ploss e M. Bartels, Das Weib in der Natur- und Völkerkunde, Lipsia 1908, I, pp. 600 segg., 631 segg.; G. A. Barton e D. G. Hogarsth, Hierodouloi, in J. Hastings, Encycl. of Religion and Eth., VI, Edimburgo 1913. ...
Leggi Tutto
Tutti i popoli dell'antichità disponevano gli accampamenti dei loro eserciti secondo certe norme rispondenti alle esigenze della sicurezza e all'opportunità che i varî reparti sapessero dove collocarsi [...] , in Reallexikon der Vorgeschichte, Berlino 1925, III, p. 203 con ricca letteratura. - Per gli Ebrei, v. Barnes, art. Camp, in Hastings, Dict. of the Bible. - Per Omero v. specialmente Iliade, IX, 350; XII, 50, ecc.; Buccholz, Die Homerischen Realien ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] A. R. Brown, The Andaman Islanders: a study in social Anthropology, Cambridge 1922.
Religione: R. C. Temple, Andamans, in Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, I, p. 467 segg.; A. R. Brown, The Religion of the Andaman Islanders, in Folklore ...
Leggi Tutto
Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente venerato come padre nella fede.
Il nome occorre nella Bibbia sotto due forme: 'Abhrām fino a Genesi, [...] bibbia, ed agli articoli nei principali repertorî (Vigouroux, Dictionnaire de la Bible, I, s. v.; Cheyne, Encyclopaedia Biblica, s. v.; Hastings, Dictionary of the Bible, s. v.; Hauck, Real Encykl. für protest. Theologie und Kirche, I s, s. v.; si ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] e la scuola per infermiere oltre la Fondazione G. W. Hooper per ricerche mediche), la California School of Fine Arts, il Hastings College of Law, e i Collegi di odontoiatria e di farmacia, oltre ai musei di antropologia ed etnologia, di archeologia e ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] , 1925 segg.; Bulletin of the New York Public Library, XVII (1913). Utili indicazioni negli articoli di H. L. Strack, in Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, I, Edimburgo (1908), s. v.; e in quelli, naturalmente polemici, di G. Deutsch, in ...
Leggi Tutto
In origine la divinazione era un ramo della magia cosiddetta simpatica; la quale si fonda sul principio apparentemente scientifico che da simili cause si producono simili effetti. Mentre però la scienza [...] divinazione popolare manca, mentre abbondano le informazioni di carattere particolare sulle singole pratiche. Utili repertori sono: Hastings, Encyclop. of relig. and ethics, Edimburgo 1908 segg.; Encyclop. of superst., folklore and occult sciences ...
Leggi Tutto
citizen journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...