• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
353 risultati
Tutti i risultati [353]
Biografie [53]
Storia [43]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Religioni [16]
Medicina [11]
Europa [10]
Archeologia [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Biologia [9]

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] , con i Lions Britannici ha realizzato 66 punti. Dotato di un fisico imponente (1,89 m per 95 kg di peso), Hastings proseguì la strada aperta da Irvine per quanto riguarda il gioco offensivo: insieme al fratello Scott, che giocava nel ruolo di centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

RITMI BIOLOGICI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RITMI BIOLOGICI Michele Sarà Generalità. - Molte attività fisiologiche e aspetti del comportamento di animali e vegetali sono regolate secondo andamenti ritmici. S'intende per r. b. qualsiasi serie [...] (vegetali e animali). Nel dinoflagellato Gonyaulax polyedra, un'alga marina unicellulare studiata da B. Sweeney e J. W. Hastings, sono stati scoperti tre r. diversi, rispettivamente per la fotosintesi, per la luminescenza e per la divisione cellulare ... Leggi Tutto

WESENDONK, Mathilde, nata Luckemeyer

Enciclopedia Italiana (1937)

WESENDONK (Wesendonck), Mathilde, nata Luckemeyer Giuseppe Gabetti Poetessa tedesca, nata a Elberfeld il 23 dicembre 1828, morta a Traunblick sul lago di Traun il 31 agosto 1902. È soprattutto nota [...] a scrivere - Märchen und Märchenspiele, 1864; Patriotische Gedichte, 1870; i drammi Gudrun, 1868; Edith oder die Schlacht bei Hastings; Odysseus, 1878; Alkestis, 1881 - siano privi di vitalità. Quali tracce del passato restassero nella sua anima, non ... Leggi Tutto

MALEDIZIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MALEDIZIONE (dal lat. maledictio; fr. malédiction; sp. maldición; ted. Verfluchung; ingl. curse) Raffaele Pettazzoni È propriamente una parola o frase o formula, eventualmente accompagnata da un gesto [...] Minore) sono le imprecazioni contro gli eventuali violatori delle sepolture. Bibl.: A. E. Crawbey, art. Cursing and blessing, in Hastings, Encycl. of Religion and Ethics, IV; J. Hempel, Die israelitischen Anschauungen von Segen und Fluch im Lichte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALEDIZIONE (1)
Mostra Tutti

Pembroke

Enciclopedia on line

Pembroke Cittadina della Gran Bretagna, nel Galles meridionale. Il castello, fondato alla fine dell’11° sec., fu distrutto da O. Cromwell nel 1648; restaurato dopo il 1928, conserva un torrione del 13° secolo. La [...] re contro Thomas di Lancaster; sua moglie Mary fondò il P. College di Cambridge. Il titolo passò nel 1339 a lord Laurence Hastings (1319-1348); la linea si estinse con suo figlio John (m. 1389). Nel 1414 Humphrey, duca di Lancaster, figlio di Enrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – DINASTIE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RICCARDO I CUOR DI LEONE – GUERRA DELLE DUE ROSE – GIOVANNI SENZATERRA – PIERS GAVESTON – CATERINA PARR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pembroke (1)
Mostra Tutti

FATA

Enciclopedia Italiana (1932)

Essere favoloso che, in virtù dei suoi poteri magici, compie opere sovrumane e che, pur avendo forma di donna, può recare gli attributi dell'altro sesso. Bellissima e dotata di voce deliziosa, la fata [...] , Londra 1891; Macleod Yearsley, The folklore of fairy tale, Londra 1924; J. A. Mac Culloch, Fairy, in Hastings, Encyclopaedia of Relig. a. Etichs, Edimburgo 1902; Kummer, Fee, in Handwörterbuch des deutschen Aberglaubens, Berlino 1929; A. Lefèvre ... Leggi Tutto
TAGS: EDIMBURGO – ANIMISMO – BERLINO – BASTONI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FATA (1)
Mostra Tutti

RISVEGLIO

Enciclopedia Italiana (1936)

RISVEGLIO . In senso più particolare, si designa con questo nome (ingl. revival "reviviscenza" o anche awakening; fr. réveil; ted. Erweckung) una serie di movimenti, che si ebbero verso la fine del sec. [...] dell'esperienza di tipo mistico di un predicatore o profeta. Bibl.: J. Stalker, Evangelicalism e Revivals of religion, in Hastings, Encycl. of Religion and Ethics, V e X, Edimburgo 1912 e 1918; W. Wendland, Erweckungsbeewegung, in Die Religion in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISVEGLIO (2)
Mostra Tutti

AGAPEMONITI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Abitatori dell'Agapemone (da ἀγάπη e μονή: "dimora dell'affetto fraterno"). È il nome degli aderenti ad una sètta fondata in Inghilterra da H. J. Prince (1811-1899). Questi, abbandonato l'esercizio della [...] ("Arca dell'Alleanza"), fondata nel 1892, si riaperse; ma nel 1908 la comunità era ridotta ad una trentina di persone, dedite a opere di carità. Bibl.: E. J. Dukes, in Hastings, Encyclopaedia of Religion and Ethics, I, Edimburgo [1908], p. 175 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: ESERCITO DELLA SALVEZZA – VESCOVI ANGLICANI – SPIRITO SANTO – INGHILTERRA – GESÙ CRISTO

Gran Bretagna, storia della

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Gran Bretagna, storia della Francesco Tuccari La culla del liberalismo La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] Danesi e poi soprattutto dei Normanni, che invasero il paese con Guglielmo il Conquistatore. Questi, dopo la vittoria di Hastings (1066), fu incoronato re d'Inghilterra (1066-87) e diede vita a un sistema di potere fortemente centralizzato, basato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – SETTE REGNI ANGLOSASSONI – SECONDA GUERRA MONDIALE – MAGNA CHARTA LIBERTATUM – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Civil Law and Common Law

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2021)

Civil Law and Common Law Antonio Banfi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli studiosi del diritto comparato distinguono tradizionalmente [...] e attiene alle radici storiche dei diversi ordinamenti giuridici. Origini e sviluppo della common law Con la battaglia di Hastings (1066) il duca normanno Guglielmo il Conquistatore sconfigge il re sassone Harold e si fa re d’Inghilterra con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 36
Vocabolario
citizen journalism
citizen journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo fatto dai cittadini, cioè non dai giornalisti di professione, che partecipano alla creazione dell’informazione attraverso i nuovi strumenti tecnologici. ◆ Abbatte i tempi di trasferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali