• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2085 risultati
Tutti i risultati [2085]
Biografie [695]
Arti visive [206]
Economia [146]
Storia [138]
Fisica [130]
Letteratura [118]
Medicina [115]
Biologia [98]
Filosofia [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [85]

Voevodskij

Enciclopedia della Matematica (2013)

Voevodskij Voevodskij Vladislavovič Vladimir (Mosca 1966) matematico russo. Laureatosi all’università di Mosca, nel 1992 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università di Harvard. Professore [...] ordinario all’Institute for Advanced Study di Princeton, è noto in particolare per aver sviluppato la nozione di → omotopia per le varietà algebriche e per i suoi lavori sulle reciproche relazioni tra ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – UNIVERSITÀ DI HARVARD – DOTTORATO DI RICERCA – GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ ALGEBRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voevodskij (1)
Mostra Tutti

Sennett, Richard

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sennett, Richard Sennett, Richard. ‒ Sociologo statunitense (n. Chicago 1943). Compiuti gli studi universitari a Chicago e Harvard, ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti e a lungo a New [...] York, presso la cui università ha fondato nel 1976 il New York institute for the humanities. Il rapporto tra individuo e società, tra esperienza personale e vita collettiva e pubblica, è al centro di The ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sennett, Richard (1)
Mostra Tutti

Cabot, Richard Clarke

Enciclopedia on line

Medico americano (Brookline, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1939); prof. di clinica medica e di etica sociale alla Harvard University; autore di varie pubblicazioni di clinica medica, [...] ematologia e medicina del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA DEL LAVORO – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – EMATOLOGIA – CAMBRIDGE

MOORE, Clifford Herschel

Enciclopedia Italiana (1934)

MOORE, Clifford Herschel Filologo e storico delle religioni classiche, nato a Sudbury (Massachusetts) l'11 marzo 1866. Studiò nella Harvard University e a Monaco di Baviera, insegnò greco in una scuola [...] Roma. È membro di varie accademie e società scientifiche; ha scritto numerosi articoli di filologia classica (specie nei Harvard studies in classical philology); Religious Thought of the Greeks (2ª ed., 1925) e Pagan Ideas of Immortality, importanti ... Leggi Tutto

Steitz, Thomas A.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Steitz, Thomas A. Steitz, Thomas A. – Chimico statunitense (n. Milwaukee, WI, 1940). Conseguito il PhD alla Harvard University, ha lavorato (1967-70) presso il Medical research council, Laboratory of [...] molecular biology e poi alla Yale University, dove si è svolta tutta la sua successiva attività. Negli anni Settanta si è dedicato allo studio della struttura dell'enzima esochinasi, sia tal quale sia ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – TRANSCRITTASI INVERSA – DNA POLIMERASI – RAMAKRISHNAN – ANTIBIOTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steitz, Thomas A. (1)
Mostra Tutti

Adams, Henry Brooks

Enciclopedia on line

Adams, Henry Brooks Scrittore e storico statunitense (Boston 1838 - Washington 1918), discendente di John Quincy Adams e di John Adams, ambedue presidenti degli Stati Uniti. Assisté giovane all'impresa dei Mille e la descrisse [...] , collaborando col padre Charles Francis, ministro a Londra, l'orientarono verso la storia che insegnò (1870-77) alla Harvard Univ. L'esperienza di affari internazionali acquisita col padre gli fu preziosa nella preparazione della sua History of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN QUINCY ADAMS – IMPRESA DEI MILLE – STATI UNITI – JOHN ADAMS – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adams, Henry Brooks (2)
Mostra Tutti

Duane, William

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Filadelfia 1872 - Devon 1935); professore di fisica nelle univ. del Colorado (1898-1907) e nella Harvard University (1913-34), dopo aver lavorato nel Laboratorio Curie di Parigi. Si [...] occupò prevalentemente di spettroscopia dei raggi X. In merito ai suoi studi si ricorda la legge di Duane-Hunt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – SPETTROSCOPIA – FILADELFIA – COLORADO – RAGGI X

Moore, Clifford Herschel

Enciclopedia on line

Filologo (Sudbury, Massachusetts, 1866 - Cambridge, Massachusetts, 1931), prof. di greco e latino nelle univ. di Chicago e Harvard. Si occupò specialmente di storia della religione greca, campo in cui [...] diede importanti contributi: The religious thought of the Greeks (1925); Ancient beliefs in the immortality of the soul (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE – CHICAGO – LATINO

Kubik, Gail Thompson

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (South Coffeyville, Oklahoma, 1914 - Claremont, California, 1984). Ha studiato a Chicago con L. Sowerby, alla Harvard University con W. Piston e N. Boulanger. È autore di lavori [...] teatrali, orchestrali, corali e da camera. Dal 1946 ha insegnato nella South California University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – CALIFORNIA – OKLAHOMA – CHICAGO

McKim, Charles Follen

Enciclopedia on line

McKim, Charles Follen Architetto statunitense (Isabella Furnace, Pennsylvania, 1847 - Smithtown, Long Island, 1909). La sua formazione, iniziata alla Scientific School della Harvard University, si completò in Europa (nel 1867 [...] ricordiamo il complesso delle Villard houses a New York (1882) in stile neorinascimentale, la Pennsylvania station (1904-10) e lo Harvard club a New York (1890), la State house a Rhode Island (1895-1904). M. ebbe parte importante nel piano regolatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – PENNSYLVANIA – LONG ISLAND – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McKim, Charles Follen (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 209
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Transilienza
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali