• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2085 risultati
Tutti i risultati [2085]
Biografie [695]
Arti visive [206]
Economia [146]
Storia [138]
Fisica [130]
Letteratura [118]
Medicina [115]
Biologia [98]
Filosofia [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [85]

ANGELL, James Waterhouse

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista, nato a Chicago il 20 maggio 1898; studiò e insegnò nelle università Harvard e di Chicago; è professore titolare nella Columbia University dal 1931. Ha appartenuto alla Foreign Economic Administration [...] dal 1943 al 1945 e ha rappresentato gli Stati Uniti nella Commissione alleata per le riparazioni di guerra tedesche. Scritti principali: The Theory of International Prices, 1926; The Recovery of Germany, ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – UNIVERSITÀ HARVARD – STATI UNITI – CHICAGO

Chamberlain, Gary

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Chamberlain, Gary Econometrico statunitense (Boston 1948). Professore di economia all’Università del Wisconsin e poi a Harvard. I suoi contributi più importanti riguardano l’applicazione di metodi statistici [...] a modelli microeconomici, quali i metodi di regressione multivariata per dati panel e quelli per la misurazione dell’efficienza asintotica, in modelli semiparametrici e nonparametrici ... Leggi Tutto
TAGS: METODI DI REGRESSIONE

Adler Stephen L.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Adler Stephen L. Adler 〈àadlër〉 Stephen L. [STF] (n. New York 1939) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1964), poi di fisica teoretica nell'Institute for Advanced Study di Princeton (1979). ◆ [FSN] [...] Anomalia di A. e di Bell e Jackiw: v. corrente nella teoria dei campi: I 794 d. ◆ [FSN] Regola di somma di A. e Weisberger: v. corrente nella teoria dei campi: I 795 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Chandler Seth Carl

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chandler Seth Carl Chandler 〈chàndlë〉 Seth Carl [STF] (Boston 1846 - Wellesley, Massachusetts, 1913) Astronomo nell'Osservatorio Harvard. ◆ [ASF] [GFS] Moto di C., o moto chandleriano: moto periodico [...] antiorario dell'asse della rotazione terrestre, con periodo di circa 14 mesi (periodo di C.): v. Terra: VI 225 c. ◆ [MCC] Precessione di C., o euleriana: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 187 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

BROGAN, Denis William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storico e pubblicista inglese, nato l'11 agosto 1900; insegnante a Harvard e in varî collegi dell'università di Londra, successe nel 1939 a E. Barker nella cattedra di scienza politica all'università di [...] Cambridge. Scrittore fecondo e piacevole più che profondo e metodico, soprattutto di cose americane: The American political System (nuova ed., Londra 1943); Lincoln (Londra 1935); U.S.A., an Outline (Londra ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA

Treynor, indice di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Treynor, indice di Indice proposto da J.L. Treynor (How to rate management of investment funds, «Harvard Business Review», 1965, 43, 1) per valutare la performance dei fondi comuni di investimento (➔ [...] fondo comune di investimento), basandosi in modo innovativo su una misura adattata al rischio. Utilizza il rapporto (m−r)/β, dove al numeratore compare l’eccesso di rendimento realizzato in media dal fondo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO

Kolm, Serge-Christophe

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kolm, Serge-Christophe Economista e filosofo politico francese (n. Parigi 1932). Professore presso le Università di Harvard (1963-67) e di Stanford (1967-72), dal 1972 insegna all’École des Hautes Études [...] en Sciences Sociales di Parigi. Ha pubblicato numerosi lavori di economia pubblica e ha contribuito significativamente all’elaborazione economico-filosofica del rapporto tra giustizia, equità sociale e ... Leggi Tutto

Maskin, Eric

Enciclopedia on line

Maskin, Eric Maskin, Eric. – Economista statunitense (n. New York 1950). Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in matematica applicata ad Harvard nel 1976, è stato ricercatore a Cambridge (1976-77) e in seguito [...] professore di economia al Massachusetts Institute of Technology dal 1977 al 1984 e ad Harvard dal 1985 al 2000. Dal 2000 insegna scienze sociali all’Institute for Advanced Studies di Princeton. Noto per i suoi studi sulla teoria dell’allocazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – DOTTORATO DI RICERCA – MATEMATICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maskin, Eric (2)
Mostra Tutti

Bush, George Walker

Enciclopedia on line

Bush, George Walker Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] Nel 1987 fece il suo ingresso in politica nelle file del Partito repubblicano, impegnandosi nella campagna per le elezioni presidenziali del padre, G. H. W. Bush. Eletto nel 1994 governatore del Texas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHĀNISTĀN – PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA CONTRO L'IRAQ – HARVARD UNIVERSITY – CONFLITTO IN IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, George Walker (3)
Mostra Tutti

BLOOMFIELD, Leonard

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Linguista americano, nato il 1° aprile 1887 a Chicago; studiò nelle università Harvard, del Wisconsin e di Chicago e si perfezionò a Lipsia e a Gottinga; dopo essere stato per qualche tempo insegnante [...] di tedesco, divenne professore di linguistica comparata nelle università di Illinois, Ohio e Chicago per passare nel 1940 all'universita di Yale, dove attualmente insegna. I suoi lavori nel campo indoeuropeo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – UNIVERSITA DI YALE – INDOEUROPEO – WISCONSIN – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLOOMFIELD, Leonard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 209
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Transilienza
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali