• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2085 risultati
Tutti i risultati [2085]
Biografie [695]
Arti visive [206]
Economia [146]
Storia [138]
Fisica [130]
Letteratura [118]
Medicina [115]
Biologia [98]
Filosofia [85]
Scienze demo-etno-antropologiche [85]

Paul William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Paul William Paul 〈póol〉 William [STF] (n. Aberdeen, Scozia, 1926) Prof. di fisica applicata nella Harvard Univ. (1963). ◆ [FSD] Trappola di P.: v. spettroscopia atomica laser: V 504 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Yellen, Janet

Enciclopedia on line

Yellen, Janet Yellen, Janet. – Economista statunitense (n. New York 1946). Docente di economia presso le università di Harvard, London School of Economics e  Berkeley, capo del consiglio degli economisti della Casa [...] Bianca (1997-99), nel 2014 - prima donna a ricoprire l'incarico nella storia degli Stati Uniti - ha assunto la carica di presidente del Federal reserve system succedendo a B. Bernanke, dopo esserne stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FEDERAL RESERVE SYSTEM – UNIVERSITÀ DI HARVARD – SAN FRANCISCO – CASA BIANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yellen, Janet (1)
Mostra Tutti

Dumbarton Oaks

Enciclopedia on line

Dumbarton Oaks Villa di Washington, nel quartiere residenziale di Georgetown. È sede di un centro studi della Harvard University e di un importante museo di arte bizantina, paleocristiana e copta e di una collezione [...] di arte precolombiana. Conferenza di D. Svoltasi dal 21 agosto al 7 ottobre 1944, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna vi esaminarono con l’Unione Sovietica i problemi della guerra contro la Germania, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA – MUSEOLOGIA
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – ARTE PRECOLOMBIANA – UNIONE SOVIETICA – ARTE BIZANTINA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dumbarton Oaks (1)
Mostra Tutti

Kahn, Joseph

Enciclopedia on line

Kahn, Joseph. - Giornalista statunitense (n. Boston 1964). Laureato in Storia americana presso l'università di Harvard, conseguito un master in studi dell'Asia orientale, ha iniziato a lavorare per il [...] Dallas Morning News, nel 1994 è stato premiato con un Pulitzer per i reportage sulle violenze contro le donne nel mondo. Corrispondente dalla Cina per il Wall Street Journal, nel 1998 è entrato al lavorare ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – WALL STREET JOURNAL – NEW YORK TIMES – NEW YORK – CINA

Homans, George Caspar

Enciclopedia on line

Sociologo statunitense (n. Boston 1910 - m. 1989). Docente di sociologia (dal 1939) all'univ. di Harvard, vi fu nominato professore nel 1953. Gli interessi fondamentali di H. toccano soprattutto il campo [...] della sociologia industriale: fu infatti fra i primi collaboratori di Elton Mayo. Particolarmente notevoli sono la dimensione storica delle sue analisi, che è generalmente assente invece negli altri studiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIOLOGIA

Schlesinger, Arthur Meier jr

Enciclopedia on line

Schlesinger, Arthur Meier jr Storico (Columbus, Ohio, 1917 - New York 2007), figlio del precedente, prof. di storia all'univ. Harvard (1946-61). Consigliere del presidente J. F. Kennedy (1961-63), tornò poi all'insegnamento nell'univ. [...] di New York. Scrisse tra l'altro: The age of Jackson (1945, premio Pulitzer per la storia); The general and the president (1951, con R. H. Rovere); The age of Roosevelt (3 voll., 1957-60); A thousand days: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. F. KENNEDY – NEW YORK – COLUMBUS – NEW YORK – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlesinger, Arthur Meier jr (1)
Mostra Tutti

Shapley, Lloyd Stowell

Enciclopedia on line

Matematico ed economista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1923 - Tucson 2016). Dopo la laurea in Matematica ad Harvard, ha conseguito il dottorato a Princeton nel 1953. Ricercatore presso la RAND [...] Corporation per più di vent’anni (1954-81), ha focalizzato i suoi studi sulla Teoria dei giochi (insieme al matematico J. Nash) e ha fornito un fondamentale apporto alla ricerca grazie all’elaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI – RAND CORPORATION – MATEMATICA

Levin, Harry

Enciclopedia on line

Critico statunitense (Minneapolis 1912 - Cambridge, Massachusetts, 1994); insegnò (1954-83) letteratura inglese e comparata alla Harvard University. Fu redattore della rivista Comparative Literature. Si [...] occupò in particolare della narrativa (The broken column: a study in romantic hellenism, 1931; J. Joyce: a critical introduction, 1941; Toward Stendhal, 1945; Toward Balzac, 1948; Symbolism and fiction, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MINNEAPOLIS – CAMBRIDGE – THE TIMES

Coleman Sydney Richard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Coleman Sydney Richard Coleman 〈kóulmen〉 Sydney Richard [STF] (n. Chicago 1937) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1969). ◆ [ASF] Modello di C.-Weinberg: v. cosmologia primordiale: I 803 d. ◆ [FSN] [...] Relazione di C.-Glashow: v. quark: IV 635 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Birch Albert Francis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Birch Albert Francis Birch 〈bèrch〉 Albert Francis [STF] (n. Washington 1903) Prof. di geologia nella Harvard Univ. (1963). ◆ [GFS] Relazione di B.: riguarda la produzione di calore terrestre da radioattività: [...] v. calore interno terrestre: I 430 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 209
Vocabolario
soccket ball
soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
Transilienza
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali