Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] ; a. keys, Seven countries study. A multivariate analysis of death and coronary heart disease, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1980; d.r. labarthe, Epidemiology and prevention of cardiovascular diseases, Gaithersburg (MD), Aspen, 1998; m ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] . it. Zoologia: gli invertebrati, Padova, Piccin, 1972).
F.B.M. de Waal, Peace making among primates, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1989 (trad. it. Far la pace fra le scimmie, Milano, Rizzoli, 1990).
I. Eibl-Eibesfeldt, Die Biologie des ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] 203.
T. Laqueur, Making sex, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1990.
M. Laufer, E. Laufer, Developmental breakdown and psychoanalytic treatment in adolescence, New Haven, Yale University Press, 1984 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1986). ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] 102-24.
d.j. kevles, In the name of eugenics. Genetics and the uses of human heredity, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 19952.
Passioni della mente e della storia. Protagonisti, teorie e vicende della psichiatria italiana tra '800 e '900, a ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] - und Sozialgeschichte des Alkohols in Deutschland, Opladen, Leske und Budrich, 1993.
Theorie der Sucht, hrsg. W. Feuerlein, Berlin, Springer, 1986.
G.E. Vaillant, The natural history of alcoholism, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1983. ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] science, edited by Lynn Nadel, London, Nature Publishing Group-Macmillan, 2003, III, pp. 508-512.
Mountcastle 2005: Mountcastle, Vernon B., The sensory hand: neural mechanisms of somatic sensation, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 2005. ...
Leggi Tutto
Genoma. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano è stato il primo grande progetto di big science che ha coinvolto le scienze biomediche. Migliaia di scienziati in decine di [...] and social issues in the human genome project, edited by Daniel J. Kevles and Leroy Hood, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1993.
Kitcher 1996: Kitcher, Philip, The lives to come: the genetic revolution and human possibilities, New York ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] suppl. 3, pp. 1-184;
t.r. dawber, The Framingham study. The epidemiology of atherosclerotic disease, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1980;
r.s. galen, s.r. gambino, Beyond normality. The predictive value and efficiency of medical diagnoses ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] larga parte secolarizzato.
Bibliografia
m. ellmann, The hunger artists. Starving, writing, and imprisonment, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1993.
j. gusfield, Nature's body and the metaphors of food, in Cultivating differences. Symbolic ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] .
The evolutionary synthesis. Perspectives on the unification of biology, ed. E. Mayr, W.B. Provine, Cambridge (MA), HarvardUniversity Press, 1980.
a.e. garrod, The incidence of alkaptonuria. A study in chemical individuality, "Lancet", 1902, 2, pp ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...