THIMANN, Kenneth Vivian
Luciana Fratini
Biologo americano, nato ad Ashford, Kent, il 5 agosto 1904; conseguì il Ph. D. in biochimica presso lo Imperial College di Londra (1928) e nel 1930 si trasferì [...] a Pasadena, al California Institute o1 technology, poi (1935) alla HarvardUniversity, in cui divenne (1948) professore di biologia. Dal 1965 passò alla direzione del Crown College dell'università di California, e nel 1972 ai laboratori che portano ...
Leggi Tutto
GORINI, Luigi
Luciana Fratini
Microbiologo, nato a Milano il 13 novembre 1903, morto a Boston (Mass.) il 13 agosto 1976. Laureatosi in medicina a Milano, si dedicò dapprima a opere assistenziali. Poi [...] dell'arginina. Dal 1957 al 1968 tenne la cattedra di microbiologia e genetica molecolare alla Medical School della HarvardUniversity e svolse ricerche sulla funzione dei ribosomi e sulle azioni che possono interferire con il processo di traduzione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] .
Burkhardt 1977: Burkhardt, Richard W. jr, The spirit of system. Lamarck and evolutionary biology, Cambridge (Mass.)-London, HarvardUniversity Press, 1977 (2. ed.: The spirit of system. Lamarck and evolutionary biology. Now with 'Lamarck in 1995 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] Swazey 1969: Swazey, Judith P., Reflexes and motor integration. Sherrington's concept of integrative action, Cambridge (Mass.), HarvardUniversity Press, 1969.
Tuchman 1993: Tuchman, Arleen M., Science, medicine, and the state in Germany. The case of ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] fa ca., si può parlare di 'età' della Terra.
La teoria dell''esplosione della vita'. Il biologo Stephen J. Gould, della HarvardUniversity, nel suo libro Wonderful life avanza l'ipotesi che all'inizio del Cambriano (570 milioni di anni fa ca.) si sia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] e dei suoi effetti terapeutici in varie malattie infettive.
1946
Nobel per la fisica
Percy Williams Bridgman, USA, HarvardUniversity, Cambridge, Massachusetts, per l'invenzione di un dispositivo per la produzione di alte pressioni e le scoperte nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] intitolarsi Natural selection, e di cui inviò un compendio, datato 5 settembre 1857, al botanico Asa Gray della HarvardUniversity. Un aspetto della sua teoria era ormai nettamente delineato: Darwin aveva abbandonato l'idea che le diverse specie ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] . Nascita della clinica, Torino, Einaudi, 1969).
GLENDON, M. A. Abortion and divorce in western law. Cambridge, Mass., HarvardUniversity Press, 1987.
HARRIS, J. The value of life. Londra-Boston, Routledge and Kegan Paul, 1985.
HARRIS, J. Wonderwoman ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] Seminars in virology", 1991, II, pp. 181-187.
Wilson, O. E., The diversity of life, Cambridge, Mass.: Belknap Press for HarvardUniversity Press, 1992 (tr. it.: La diversità della vita, Milano: Rizzoli, 1993).
Wilson, O. E., Consilience. The unity of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] , l'apporto della pratica agricola alla genetica di popolazioni era ancora molto forte. Nella Bussey Institution presso la HarvardUniversity, la ricerca di genetica teorica e di allevamento e agricoltura era condotta sotto la supervisione di East e ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...