DEL GIOVANE, Giovanni Domenico
Giancarlo Brioschi
Non esistono documenti che attestino con precisione l'anno di nascita di questo compositore, ma sulla base delle date di pubblicazione delle prime opere, [...] Firenze 1954, pp. 94, 135 s., 139; D. G. Cardamone, The canzone villanesca alla napolitana and related Italian vocal part-music, dissert., HarvardUniversity 1972, I, pp. 18, 21, 68, 78, 88 s., 105, 109, 112, 122 s., 129 s., 133-38, 143, 148-51, 153 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] a New York. Nel frattempo il C. era stato invitato per tre anni consecutivi (1912-14) dalla scuola di ingegneria della HarvardUniversity a tenere corsi estivi sulla sua materia.
Scoppiata la guerra 1914-18, il C. rientrò in patria: nell'inverno del ...
Leggi Tutto
GIUSTINO di Gherardino da Forlì
Stefania Bolzicco
Non è nota la data di nascita di questo miniaturista attivo nella seconda metà del XIV secolo. Pur essendo il padre sicuramente di Forlì, G. nacque [...] . 31, 67; R.A. Katzenstein, Three liturgical manuscripts from S. Marco: art and patronage in Mid-Trecento Venice, tesi di dottorato, HarvardUniversity 1987, Ann Arbor, MI, 1989, pp. 31, 37, 120 s., 136, 153 s.; R. Simon, Little and large. Manuscript ...
Leggi Tutto
LANDO, Stefano
Arnaldo Morelli
Nacque a Napoli nel 1530 circa. Compositore e liutista, fu attivo presso il palazzo reale di Napoli, dove dal 1559 ebbe l'incarico di "conservador de las vihuelas". Fu [...] (1983), pp. 203-219; K.A. Larson, The unaccompanied madrigal in Naples from 1536 to 1564, tesi di dott., HarvardUniversity, 1985, pp. 232 s., 260 s.; A. Morelli, Note storiche sui manoscritti musicali della Biblioteca nazionale di Roma, in Catalogo ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] la Rhode Island School of Design, di Provìdence, R. I. (Storia dell'incisione e della stampa d'arte), la HarvardUniversity (Lo sviluppo della prospettiva nella storia della pittura), il Wellesley College, Mass., ecc.
È di quest'ultimo periodo della ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] e 1930 intervenne sul Quarterly Journal of economics di Harvard, discettando con Piero Sraffa a proposito di una il figlio e la casa editrice); Ithaca, N. Y., Cornell University Library, Carte Mario Einaudi (frammenti di diario dell'E.); Bibliografia ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] Qualche mese più tardi tenne la James Lecture alla New York University, dove lesse in inglese il suo saggio più importante di nuove. Sempre nel 1984 gli giunse l'invito a tenere a Harvard, per l'anno accademico 1985-86, un ciclo di sei conferenze ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] a condottiere prince: L. G., 1444-1466, diss., Harvard Univ., Cambridge, MA, 1974; M. Vaini, La and rough justice. An investigating magistrate in Renaissance Italy, dissertazione, University Microfilm International, Ann Arbor, MI, 1997, pp. 4, ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] , 1970 e 1976); all'Università di Salamanca (1958), a Harvard (1970), a Berkeley (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla University of California at Los Angeles (1994). Tenne inoltre conferenze, seminari ...
Leggi Tutto
FULLER, Margaret (Sarah Margaret)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cambridgeport, sobborgo di Boston, il 23 maggio 1810 da Timothy, avvocato, e da Margaret Crane. Prendendosi personalmente cura della sua [...] B. Rosenthal, New York 1971, e in un'edizione della University of South Carolina Press del 1980), dal 1983 è iniziata la 1991 (1ª ed., 1941), condotta sui Fuller Mss. della Harvard College Library e sui Fuller Papers della Boston Public Library. L ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...