INZENGA, Giuseppe
Francesco M. Raimondo
Nacque a Palermo nel 1816 da Pompeo, letterato, storico e poeta e da Gaetana Angles. Compiuti gli studi classici presso le scuole di S. Anna, dei gesuiti, passò [...] literature…, II, Bonn-Utrecht 1979, ad ind.; E.M. Tucker, Catalogue of the Library of the Arnold Arboretum of HarvardUniversity, I, Cambridge, MA, 1914, ad ind.; I. Urban, Geschichte des Königlichen Botanischen Museums zu Berlin-Dahlem (1815-1913 ...
Leggi Tutto
PASSERIN d’ENTRÈVES, Alessandro
Paolo Silvestri
– Nacque a Torino il 26 aprile 1902 da Ettore Passerin d’Entrèves et Courmayeur, di antica e nobile famiglia valdostana, e da Maria Gamba.
Ottenuta la [...] ., ibid. 1980).
Nell’autunno del ’57, dopo aver tenuto un corso di storia delle dottrine politiche alla HarvardUniversity, rientrò in Italia, chiamato dalla facoltà di giurisprudenza di Torino per insegnare dottrina dello Stato.
In questo periodo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI (Joan) MARIA da Crema
Claudia Polo
Nacque presumibilmente a Crema tra la fine del sec. XV e l'inizio del XVI. Le notizie biografiche su questo liutista e compositore sono scarse e non sempre [...] in Italy, ca. 1500-1550, with reference to parallel forms in European lute music of the same period, Ph. D. diss., HarvardUniversity, a.a. 1961, I, p. 383; H. Radke, Beiträge zur Erforschung der Lautentabulaturen des 16.-18. Jahrhunderts, in Die ...
Leggi Tutto
DEL GIOVANE, Giovanni Domenico
Giancarlo Brioschi
Non esistono documenti che attestino con precisione l'anno di nascita di questo compositore, ma sulla base delle date di pubblicazione delle prime opere, [...] Firenze 1954, pp. 94, 135 s., 139; D. G. Cardamone, The canzone villanesca alla napolitana and related Italian vocal part-music, dissert., HarvardUniversity 1972, I, pp. 18, 21, 68, 78, 88 s., 105, 109, 112, 122 s., 129 s., 133-38, 143, 148-51, 153 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] a New York. Nel frattempo il C. era stato invitato per tre anni consecutivi (1912-14) dalla scuola di ingegneria della HarvardUniversity a tenere corsi estivi sulla sua materia.
Scoppiata la guerra 1914-18, il C. rientrò in patria: nell'inverno del ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] Writers di cui in passato aveva osteggiato ostinatamente la nascita.
Figlio di un pubblicitario, M. frequentò la HarvardUniversity, mentre nel frattempo lavorava per l'"American" di Boston. Successivamente divenne cronista per alcuni giornali di New ...
Leggi Tutto
GIUSTINO di Gherardino da Forlì
Stefania Bolzicco
Non è nota la data di nascita di questo miniaturista attivo nella seconda metà del XIV secolo. Pur essendo il padre sicuramente di Forlì, G. nacque [...] . 31, 67; R.A. Katzenstein, Three liturgical manuscripts from S. Marco: art and patronage in Mid-Trecento Venice, tesi di dottorato, HarvardUniversity 1987, Ann Arbor, MI, 1989, pp. 31, 37, 120 s., 136, 153 s.; R. Simon, Little and large. Manuscript ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] ; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann, per la quale vinse l'Oscar nel 1954.
Compiuti gli studi di legge alle HarvardUniversity per volere dei genitori, T. non esercitò mai la professione forense. Vinto un concorso a livello nazionale con una sua ...
Leggi Tutto
LANDO, Stefano
Arnaldo Morelli
Nacque a Napoli nel 1530 circa. Compositore e liutista, fu attivo presso il palazzo reale di Napoli, dove dal 1559 ebbe l'incarico di "conservador de las vihuelas". Fu [...] (1983), pp. 203-219; K.A. Larson, The unaccompanied madrigal in Naples from 1536 to 1564, tesi di dott., HarvardUniversity, 1985, pp. 232 s., 260 s.; A. Morelli, Note storiche sui manoscritti musicali della Biblioteca nazionale di Roma, in Catalogo ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] la Rhode Island School of Design, di Provìdence, R. I. (Storia dell'incisione e della stampa d'arte), la HarvardUniversity (Lo sviluppo della prospettiva nella storia della pittura), il Wellesley College, Mass., ecc.
È di quest'ultimo periodo della ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...