DE BOSIS, Adolfo Lauro
Magda Vigilante
Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] intitolata la cattedra di storia della civiltà italiana della HarvardUniversity.
Fonti e Bibl.: Necr., in L'Operaio 1978, pp. 137-95, 225-33; M. Della Terza, L. D., in Harvard Library Bulletin, XXX (1982), 3, pp. 253-83; C. Orlando, E Icaro ...
Leggi Tutto
GIOVANNELLI, Ruggero (Ruggiero)
Salvatore de Salvo
Nacque a Velletri intorno al 1560 da Francesco e da Francesca Demane. Forse allievo di G. Pierluigi da Palestrina, quasi nulla si conosce circa la sua [...] 63, 88, 96, 118, 121, 127, 187, 285, 370; R.I. Deford, R. G. and the madrigal in Rome, 1572-1599, diss., HarvardUniversity 1975; T.D. Culley, Musical activity in some XVIth century Jesuit colleges, in Analecta musicologica, XIX (1979), pp. 18 ss.; S ...
Leggi Tutto
Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] gli aveva assegnato il Life Achievement Award, celebrandone la lunga e fortunata carriera.
Dopo essersi laureato alla HarvardUniversity, studiò recitazione a New York. Segnalatosi con partecipazioni alla radio e apparizioni in televisione (dal 1949 ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] a iscriversi alla Jarvis Military Academy per due anni e, grazie alle agevolazioni per meriti sportivi, persino alla HarvardUniversity, esperienza presto interrotta. Fu la carriera teatrale a lanciarne l'astro: tra l'esordio sul palcoscenico nel ...
Leggi Tutto
Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] letterarie che riprendevano le tecniche cinematografiche della ripresa visiva e della dissolvenza.
Laureatosi alla HarvardUniversity, intraprese la carriera di giornalista cinematografico (1941-1948); le critiche, soprattutto per il "Time ...
Leggi Tutto
Malick, Terrence
Grazia Paganelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] , trascorse l'infanzia e l'adolescenza tra l'Oklahoma e il Texas, iscrivendosi, poi, alla facoltà di Filosofia alla HarvardUniversity e proseguendo gli studi in Germania e in Inghilterra. Dopo la laurea si dedicò per alcuni anni all'insegnamento e ...
Leggi Tutto
Copland, Aaron
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 14 novembre 1900, da famiglia di ebrei russi immigrati (il cui cognome originario era Kaplan), e morto a Tarrytown [...] York (1927-1937) e al Berkshire Music Center di Tanglewood (1957-1965), a più ripre-se professore ospite alla HarvardUniversity, C. era stato inoltre tra i fondatori nel 1937 dell'American Composers Alliance, che presiedette dal 1939 al 1945; dal ...
Leggi Tutto
Bruning, Heinrich
Brüning, Heinrich
Politico tedesco (Münster 1885-Norwich, Vermont, 1970). Leader dei sindacati cattolici (1920-30), deputato al Reichstag dal 1924 per il Partito del centro, nel 1929 [...] l’avvento del nazismo emigrò dapprima nei Paesi Bassi (1934), quindi negli USA (docente di pubblica amministrazione all’HarvardUniversity). Rientrato in patria dopo la Seconda guerra mondiale, insegnò economia politica a Colonia dal 1951 al 1954 ...
Leggi Tutto
Adams, Henry Brooks
Storico statunitense (Boston 1838-Washington 1918). Viaggiò a lungo per studio in Europa, collaborando anche col padre Charles Francis, ministro a Londra; insegnò (1870-77) alla Harvard [...] University. Scrisse la History of the United States 1801-1817 (9 voll., 1890-91), ancor oggi documento di grande importanza per la conoscenza della politica estera americana di quegli anni. A. elaborò una teoria pessimistica, dividendo la storia ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] digitale, media, arte e design.
V. B. ha svolto anche l'attività di insegnante alla Columbia University di New York e alla HarvardUniversity; dal 1996 al 1999 ha condotto il Diploma Unit 4, The Urban Studio, presso l'Architectural Association ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...