Musicista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1872 - Francestown, New Hampshire, 1960). Studiò alla HarvardUniversity, dove fu poi insegnante dal 1908 al 1940. Scrisse lavori orchestrali, vocali-orchestrali, [...] da camera, in cui è evidente l'influenza dei musicisti impressionisti francesi ...
Leggi Tutto
Botanico (n. Chipping Campden, Gloucestershire, 1876 - m. 1930); trasferitosi negli USA (1906), divenne conservatore dell'Arnold arboretum della HarvardUniversity; in varî viaggi nell'Asia, Cina, ecc., [...] scoprì molte piante nuove, e alcune ne introdusse negli USA ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (New York 1892 - Boston 1953), direttore dei laboratorî di chimica fisica della HarvardUniversity. È noto soprattutto per importanti ricerche su varî costituenti del sangue (separazione [...] della γ-globulina e della trombina, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Buffalo 1853 - m. 1942), prof. di chimica organica nella HarvardUniversity (1912-36); autore di numerose ricerche concernenti, fra l'altro, l'isomeria e la relazione fra struttura [...] e reattività ...
Leggi Tutto
Medico americano (Brookline, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1939); prof. di clinica medica e di etica sociale alla HarvardUniversity; autore di varie pubblicazioni di clinica medica, [...] ematologia e medicina del lavoro ...
Leggi Tutto
Fisico (Gorham, Maine, 1855 - Cambridge, Mass., 1938), prof. nella HarvardUniversity; effettuò ricerche su varie questioni di elettrologia, e in particolare sulla termoelettricità. ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] elementari
Cabibbo ritornò al CERN come ricercatore senior dal 1964 al 1966. Nel 1965 fu Loeb lecturer alla HarvardUniversity e vinse il concorso di professore ordinario per la cattedra di fisica teorica dell’Università dell’Aquila. Già ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] dell'Università cattolica del S. Cuore di Milano (1932), in sociologia dell'Università di Ginevra (1934), in scienze della HarvardUniversity (1936) e in scienze sociali dell'Università di Cordoba (1963) in Argentina. Egli fu anche uno dei più ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] di Agostino Trionfo; il canonico fiorentino Salutato Salutati donava l'attuale ms. 206 della Houghton Library dell'HarvardUniversity (Cambridge, Mass.), contenente il De seculo et religione del padre Coluccio Salutati; Lorenzo, figlio di Domenico di ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] fiorentino (Boskovits, 1986). Successivamente dovrebbe porsi la Crocifissione con s. Francesco e s. Chiara del Fogg Art Museum (HarvardUniversity, Cambridge, MA), un'opera che solo nel 1955 fu assegnata al L., seppur col probabile intervento di un ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...