Chimico statunitense (Alice, Texas, 1933 - Houston 2022). Ha lavorato alla HarvardUniversity (1957-58) e poi alla Rice University, dove è divenuto professore nel 1967. Ha compiuto ricerche nel campo dell'ablazione [...] mediante laser e delle spettroscopie infrarossa e a microonde. A C. si devono importanti contributi nello studio dei meccanismi di crescita di aggregati metallici e semiconduttori, delle proprietà di specie ...
Leggi Tutto
Musicista (Lawrence, Mass., 1918 - New York 1990). Ha studiato alla HarvardUniversity, al Curtis Institute di Filadelfia e con S. A. Kusevickij alla Scuola estiva di Berkshire. Compositore, direttore [...] d'orchestra e pianista di grande fama internazionale, è stato direttore della New York City symphony orchestra, dell'Orchestra sinfonica di Tel Aviv, e dal 1958 al 1968 direttore stabile della New York ...
Leggi Tutto
Storico dell'architettura (San Francisco 1919 - Cambridge 2017). Studioso delle interazioni tra arte, teoria e scienza, dal 1961 prof. presso la HarvardUniversity. Sue opere: The architecture of Michelangelo [...] (1961, trad. it. 1968); Palladio (1966); Palladio the architect and his influence in America (1980); The Villa (1990); Distance points: studies in theory and Renaissance art and architecture (1991). Nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della HarvardUniversity (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] Nel 1987 fece il suo ingresso in politica nelle file del Partito repubblicano, impegnandosi nella campagna per le elezioni presidenziali del padre, G. H. W. Bush. Eletto nel 1994 governatore del Texas ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (Colorado Springs 1902 - Monaco di Baviera 1979). Fondatore dello struttural-funzionalismo, elaborò un'ambiziosa teoria della società concepita come un sistema che per conservarsi [...] come economista, ma dal 1931 si dedicò esclusivamente alla sociologia, e divenne professore di questa disciplina alla HarvardUniversity, dove rimase sempre. Dal 1949 presidente dell'American sociological society.
Opere e pensiero
Nell'opera che gli ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario e uomo politico russo Lejba Bronštein (Janovka, Cherson, 1879 - Coyoacán, Città di Messico, 1940). Durante la rivoluzione del 1905 presiedette il soviet di San Pietroburgo [...] der Russischen Revolution (1928); Moja žizn' ("La mia vita", 1930); Permanentnaja revoljucija ("La rivoluzione permanente", 1930); Geschichte der Russischen Revolution (1931-33); Stalin (1936). L'archivio T. è conservato presso la HarvardUniversity. ...
Leggi Tutto
Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). È tra i maggiori interpreti del decostruttivismo: la sua ricerca è caratterizzata da un processo di scomposizione dell'edificio in unità [...] Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale di architettura di Venezia (2008).
Dopo aver studiato alla University of Southern California e alla HarvardUniversity, ha lavorato per lo studio di V. Gruen e, dal 1962, è titolare di uno studio ...
Leggi Tutto
Filosofo (Grass Valley, California, 1855 - Boston 1916). Dopo aver studiato negli USA e in Germania (tra gli altri con H. Lotze), fu (dal 1882) professore alla HarvardUniversity. Preoccupazione dominante [...] della filosofia di R. è il problema morale, il persistere del male e dell'errore nell'esperienza umana. Ma se nei suoi primi scritti come The religious aspect of philosophy (1885) è più evidente la tensione ...
Leggi Tutto
Storico statunitense e filosofo della scienza (Cincinnati 1922 - Cambridge, Massachusetts, 1996). Pensatore tra i più acuti e controversi del Novecento, a lui si deve innanzitutto quella proficua interconnessione [...] luogo a rotture rivoluzionarie e all'elaborazione e all'accettazione di un nuovo paradigma.
Laureato in fisica alla HarvardUniversity nel 1943, conseguì il Ph.D. nella stessa università nel 1949, dove lavorò come assistant professor dal 1951 ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1947). Dotato di un non comune eclettismo musicale, è anche apprezzato direttore d'orchestra e di istituzioni musicali. Nel 2002 ha ottenuto il Premio [...] of souls.
Vita
Dopo i primi studi di clarinetto con il padre e con F. Viscuglia, ha studiato composizione alla HarvardUniversity con L. Kirchner, D. Del Tredici e R. Session. Docente di composizione al conservatorio di San Francisco (1971-82), ha ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...