Educatore statunitense (Boston 1834 - Northeast Harbor, Maine, 1926). Prof. di chimica analitica al Massachusetts Institute of Technology (1865-69), fu (1869-1900) presidente della HarvardUniversity, [...] in cui introdusse il cosiddetto elective system, divenuto col tempo la base dell'istruzione superiore degli Stati Uniti, che dava agli studenti la libertà di scegliere entro certi gruppi le materie che ...
Leggi Tutto
Ebraista e assiriologo statunitense (Bologna 1892 - Cambridge, Massachusetts, 1958), prof. nella HarvardUniversity. Ha condotto scavi importanti in Mesopotamia; tra le opere: State letters of Assyria [...] (1935); One hundred new selected Nuzi texts (1937, in collab. con E. A. Speiser); Introduction to the Old Testament (1941, con varie ed. successive) e History of New Testament times (1949) ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (Florence, Colorado, 1901 - Boston 1976). Prof. (1938) alla HarvardUniversity, ebbe anche numerosi altri incarichi scientifici, tra cui la direzione della stazione di astrofisica [...] solare di Sacramento e dell'osservatorio astronomico della predetta università. Autore di importanti ricerche di astrofisica stellare e solare, nonché sui plasmi costituenti l'atmosfera solare e la ionosfera ...
Leggi Tutto
Biologo evoluzionista e paleontologo statunitense (New York 1941 - New York 2002), prof. (1973-2002) alla HarvardUniversity. Autore di opere scientifiche (Ontogeny and Phylogeny, 1977; The structure of [...] evolutionary theory, 2002) e di numerosi saggi di storia naturale, propose nel 1972, insieme al paleontologo Niles Eldredge, la teoria evoluzionistica detta degli equilibrî puntuati ...
Leggi Tutto
Ingegnere civile austriaco (n. Haidenschaft, Austria, 1902 - m. 1981), naturalizzato statunitense nel 1931; prof. (1940-73) di meccanica del terreno e fondazioni alla HarvardUniversity, ha dato un notevole [...] contributo alla interpretazione di alcuni fenomeni riguardanti le terre ideando prove e apparecchi di laboratorio per lo studio dei fenomeni stessi ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Manchester, Mass., 1883 - ?); prof. di fisica alla HarvardUniversity (1920-27), passò poi all'industria, rimanendo a lungo nei laboratorî della Bell Telephone (1929-48). Si occupò [...] della conduttività delle soluzioni, di spettroscopia a raggi X, di registrazione e riproduzione dei suoni e di strumentazioni varie ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Filadelfia 1872 - Devon 1935); professore di fisica nelle univ. del Colorado (1898-1907) e nella HarvardUniversity (1913-34), dopo aver lavorato nel Laboratorio Curie di Parigi. Si [...] occupò prevalentemente di spettroscopia dei raggi X. In merito ai suoi studi si ricorda la legge di Duane-Hunt ...
Leggi Tutto
Musicista (Rockland, Maine, 1894 - Belmont, Massachusetts, 1976). Studiò in America e poi a Parigi con N. Boulanger. Professore di composizione alla HarvardUniversity (1944-1959). Tra le sue composizioni, [...] sinfonie e lavori strumentali da camera. Autore anche di notevoli scritti teorici: Harmony (1941); Counterpoint (1947); Orchestration (1955) ...
Leggi Tutto
Musicologo (South Natick, Massachusetts, 1817 - Trieste 1897); studiò alla HarvardUniversity. Fondamentale la sua vasta opera Ludwig van Beethovens Leben (5 voll., di cui i primi tre pubbl. 1866-79, e [...] gli ultimi due postumi, a cura di H. Riemann, 1907-08) e altri studî beethoveniani ...
Leggi Tutto
Ingegnere e naturalista (n. Neuchâtel, Svizzera, 1835 - m. a bordo del vapore Adriatic 1910); figlio di Louis, gli successe nella direzione del museo di anatomia comparata alla HarvardUniversity; fece [...] ricerche sugli atolli e prese parte a spedizioni nel Cile. Socio straniero dei Lincei (1888) ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...