Architetto statunitense (New York 1916 - Brewester, Massachusetts, 2012). Formatosi alla HarvardUniversity con W. Gropius e M. Breuer, ha poi lavorato con quest'ultimo. Attivo con lo studio SOM (Skidmore, [...] . Tra le sue opere, si ricordano: la casa Taylor a Westport, Massachusetts (1962); la Clowes Hall per la Butler University a Indianapolis (1963); l'ambasciata degli USA a Dublino (1964); l'Oklahoma theatre center a Oklahoma (1966-70). Presente ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] al Cavalieri vi sono i quattro fogli ricordati da Giorgio Vasari: il Ratto di Ganimede (Cambridge, Fogg Art Museum, HarvardUniversity Art Museums, inv. 1955.75), la Punizione di Tizio (Windsor Castle, Royal Library, inv. 12771), la Caduta di Fetonte ...
Leggi Tutto
Arte
Composizione di raccolte più o meno sistematiche di oggetti, specialmente quelli che offrano un particolare interesse per la storia, la scienza, l’arte, o presentino caratteristiche di originalità [...] francese nel 1896; collezione Castellani, donata al museo etrusco di Villa Giulia nel 1919; collezione Bliss, donata alla HarvardUniversity nel 1940 ecc.) o, ancora, con la loro trasformazione in fondazioni; soluzioni tutte che, spesso, evitano la ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] of fine arts di New York (dove divenne allievo di R. Krautheimer) e alla HarvardUniversity. Dal 1963 al 1973 ha insegnato storia dell'arte alla New York University per poi passare all'Institute for advanced study di Princeton (1973-2001), dove è ...
Leggi Tutto
Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Si è formato alla Scuola di architettura di Madrid con F. J. Saénz Oiza, lavorando poi negli studî di quest'ultimo e di J. Utzon (1961-62). Vincitore del premio Roma [...] ritorno in Spagna ha intrapreso, accanto a quella progettuale, una intensa attività didattica (a Barcellona, 1970-85; HarvardUniversity, dal 1985). Nel 1974 è stato tra i fondatori della rivista Arquitecturas-Bis. Le sue realizzazioni rivelano una ...
Leggi Tutto
Alpers 〈ä´lpëʃ〉, Svetlana (nata Leontiev). - Storica dell'arte statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1936). Le sue ricerche, massimamente incentrate sulla produzione pittorica barocca fiamminga e [...] studi storico-artistici, che non esclude la contrapposizione con le metodologie di studio più consolidate.
Vita e opere
Laureatasi nel 1965 alla HarvardUniversity, dove ha studiato con E.Gombrich, è divenuta professoressa di storia dell'arte alla ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte islamica, francese naturalizzato statunitense (Strasburgo 1929 - Princeton, New Jersey, 2011). Tra i maggiori studiosi della materia, ha esaminato la formazione dell'arte e dell'architettura [...] e ha diretto (1960-61) l'American school of oriental research di Gerusalemme. Ha insegnato alla University of Michigan di Ann Arbor (1954-69) e alla HarvardUniversity (1969-80); dal 1981 al 1990 ha ricoperto la cattedra di arte islamica Agha Khan ...
Leggi Tutto
Pittore (Aberdeen 1915 - Provincetown, Mass., 1991). Intraprese studî di filosofia e di estetica presso la Stanford University e la HarvardUniversity, approfondendo il suo interesse per la cultura europea [...] pittografiche (Pancio Villa morto e vivo, 1943, New York, Museum of modern art; Collage n. 1, 1945, Cambridge, Mass., HarvardUniversity Museum; Il cigno di Mallarmé, 1944-47, Cleveland, Museum of art), elaborò dal 1948 una serie (oltre 150 tele ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (Glasgow 1926 - Londra 1992). Elaborò la sua originale produzione tendendo, inizialmente, a una sorta di purismo razionalista filtrato attraverso le ricerche del neoplasticismo, del [...] di New York (1980); nuova ala della Tate Gallery di Londra (1980-85); Sackler Museum nella HarvardUniversity di Cambridge, Mass. (1984); complesso industriale Braun AG a Melsungen (1992); ecc. Tra i progetti portati a termine dopo la sua morte ...
Leggi Tutto
Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Tra le figure più interessanti del panorama internazionale, laureatosi in Architettura presso la Pontificia universidad católica de [...] all’Accademia di belle arti di Venezia, fondando nel 1994 lo studio Alejandro Aravena Architetti. Docente alla Harvarduniversity di Cambridge, Massachusetts (2000-2005), dal 2006 è direttore esecutivo della Elemental S.A., organizzazione con fini ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...