GALLUCCI, Vincenzo Maria
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrara il 1° nov. 1935 da Mario, medico assistente universitario e poi condotto a Porto Mantovano, e da Irene Longhini, dottore in chimica e [...] Fu anche interno presso il centro di chirurgia della Baylor University School of medicine di Houston, nel Texas, diretto da M Boston, presso il department of cardiovascular surgery della Harvard Medical School del Children's Hospital Medical Center. ...
Leggi Tutto
PICCHIO, Riccardo
Giorgio Ziffer
– Secondogenito di Carlo e Maria Fontana, nacque ad Alessandria il 7 settembre 1923.
Frequentò la scuola elementare e le scuole secondarie nella città natale, dove [...] negli Stati Uniti, dapprima come visiting professor alla Columbia University di New York (nel 1965 e 1966), e quindi rapporti con l’Ukrainian Research Institute dell’Università di Harvard.
Dopo un quindicennio trascorso negli Stati Uniti, nel ...
Leggi Tutto
VITO, Francesco Maria Gerardo
Antonio Magliulo
– Nacque a Pignataro Maggiore (Caserta) il 21 ottobre 1902, da Federico e da Rosa de Vita.
In pochi anni conseguì tre lauree presso l’Università di Napoli: [...] presso prestigiose università (Columbia, Yale, Princeton, Harvard) incontrando, tra gli altri, noti studiosi come giugno, pp. 399-430; D. Parisi, F. V. at the Catholic University from 1929 to 1968. Forty years in the Biography of an Economist, in ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Renato
Cesare G. De Michelis
POGGIOLI, Renato. – Nacque a Galluzzo (Firenze), il 16 aprile 1907, da Gino. Non si conosce il nome della madre.
Si formò nel capoluogo toscano (dove seguí le [...] a partire dal 1939, si trasferì alla Brown University dove divenne assistant professor di letteratura italiana.
Durante gli della nascita dell’unica figlia, Sylvia) ottenne un incarico a Harvard come professore di italiano e, dopo un anno di servizio ...
Leggi Tutto
NEGRI, Guglielmo
Giovanni Zanfarino
NEGRI, Guglielmo. – Nacque a Roma il 5 luglio 1926, primogenito di Mario, medico, e di Anna Maria Romegialli.
Frequentò il liceo classico Tasso di Roma e nel 1949 [...] Si specializzò in diritto pubblico comparato a Oxford nel 1950 e a Harvard nel biennio 1951-52, fruendo di una borsa di studio del comparato presso la sede di Firenze della Syracuse University e di diritto costituzionale alla LUISS Guido Carli ...
Leggi Tutto
PREPARATA, Giuliano.
Yogendra Srivastava
– Nacque a Padova il 10 marzo 1942 da Vincenzo Preparata e Stefania Bergomi.
Conseguì la laurea in fisica all’Università di Roma nel 1964. Si trasferì poi a [...] fu nel 1968 Research Associate a Princeton e nel biennio 1967-1968 condusse ricerche a Harvard. Lavorò anche alla Rockefeller University (1969-1970) e alla New York University (1970-1971). Professore ordinario a soli 33 anni (a Bari, dal 1976 al 1980 ...
Leggi Tutto
ROSSI FANELLI, Alessandro
Maria Conforti
ROSSI FANELLI, Alessandro. – Nacque a Napoli il 4 gennaio 1906, da una famiglia pugliese con una tradizione di professione legale. Non si conoscono attualmente [...] dell'Università di Parma e Rodolfo Margaria, poi spostatosi a Harvard, che avevano lavorato a Cambridge (UK) con Joseph Bancroft. con oncologi e anestesisti e con la Wisconsin University, svolse anche ricerche sulla sensibilità al calore delle ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...