LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] a condottiere prince: L. G., 1444-1466, diss., Harvard Univ., Cambridge, MA, 1974; M. Vaini, La and rough justice. An investigating magistrate in Renaissance Italy, dissertazione, University Microfilm International, Ann Arbor, MI, 1997, pp. 4, ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] , 1970 e 1976); all'Università di Salamanca (1958), a Harvard (1970), a Berkeley (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla University of California at Los Angeles (1994). Tenne inoltre conferenze, seminari ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] della rivista del Department of Economics dell’Università di Harvard – pubblicato postumo e incompleto: Science and welfare in partire dal 1994, in un’apposita collana della Cambridge University Press, le Federico Caffè lectures. A Caffè sono state ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] socialiste emigrato negli anni Venti e cattedratico ad Harvard. Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 il accademica negli Stati Uniti
Il Brooklyn College e la Columbia University diedero una breve accoglienza accademica a Lopez prima del suo ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] collaborazione con James Duesenberry, allora PhD candidate a Harvard.
I due elaborarono un modello, noto come ipotesi Bowen, da poco nominato decano del College of Commerce della University of Illinois, a lavorare presso la sua università al progetto ...
Leggi Tutto
DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] pubblico
Il suo primo incarico di insegnamento fu presso la University of East Anglia (Norwich) nel 1967, dove conobbe il università e istituti di ricerca internazionali, fra i quali Harvard, Chicago, Oxford, Berkeley (la Amedeo Giannini Chair), ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante
Riccardo Di Donato
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante (Arnaldo Dante Aronne). – Nacque a Caraglio (Cuneo) il 5 sett. 1908 da Salomone Riccardo, commerciante di granaglie, e da Ilda [...] 1951 fu chiamato alla cattedra di storia antica dell'University College di Londra ove esordì – nella linea culturale appare la situazione del percorso successivo. Un invito a Harvard nel 1968, per le Jackson Lectures permise una esposizione ...
Leggi Tutto
SARTORI, Giovanni
Leonardo Morlino
SARTORI, Giovanni. – Nacque il 13 maggio 1924 a Firenze da Dante e da Emilia Quentin.
Figlio unico, subito rivelatosi un enfant prodige, si laureò nel 1946 in scienze [...] Stati Uniti le istituzioni principali di riferimento per lui furono a New York la Columbia University e la New School for social research, e inoltre Harvard e soprattutto Yale.
L’esperienza americana lo spinse ad approfondire i due orientamenti verso ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] brillante e docente di letteratura italiana presso la University of Toronto, a cui era molto legato.
R. Kaplan - B. Bertoldi, S. M. at Chrysler, in Harvard business review, Harvard business school case, 415-045, 2015; M. Hogan, Donald Trump’s ...
Leggi Tutto
UNGARETTI, Giuseppe
Stefano Colangelo
UNGARETTI, Giuseppe. – Nacque l’8 febbraio 1888, ad Alessandria d’Egitto, da Antonio e da Maria Lunardini, entrambi di origine contadina, provenienti dai dintorni [...] nel 1964 partì per New York, invitato dalla Columbia University a parlare di Leopardi.
Nel 1965 uscì a Parigi maggio del 1969 Ungaretti si recò presso l’Università di Harvard, per leggere e commentare la propria poesia («nessuna università italiana ...
Leggi Tutto
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...
defensina
s. f. In biologia, cellula immunitaria prodotta dai linfociti CD8 che impedisce la moltiplicazione del virus Hiv. ◆ È stato isolato un antibiotico naturale nelle vie urinarie delle donne. È stato battezzato «beta defensina 1 umana»...